Prezzo per persona bevande incluse: 18 €
Recensione
Il locale è situato in una traversa di via Padova, non lontano dal famoso centro Leon Cavallo, zona sempre molto trafficata e con pochi spazi per la sosta.
Dall’esterno la pizzeria si presenta quasi elegante, ma entrando subito si viene colpiti dall’ambiente caotico e confusionario. L’arredo è semplice e un po’ kitsch con pareti tappezzate di targhe, foto, ritagli di giornali che ricordano i tempi andati delle tante partecipazioni ai concorsi per pizzaioli del vecchio patron Rino.
La pizzeria è composta da piccole sale, con pareti in finta pietra e soffitti in legno, che comunicano tra loro. I tavoli sono piuttosto ravvicinati e apparecchiati in modo spartano. L’ambiente è illuminato quasi a giorno da faretti, che fanno ancora più risaltare il frenetico andirivieni del personale che circola per le sale.
Il servizio, informale e molto rapido, è eseguito quasi in modo schematico da un’orda di camerieri indiani, vestiti tutti uguali e tutti ben cordinati dall’eccentrico responsabile di sala (l’unico italiano!).
Noi eravamo andati per gustare una buona pizza alla napoletana, incentivati soprattutto dai tanti riconoscimenti per cui il vecchio pizzaiolo Rino era divenuto famoso a Milano, e anche per ritrovare un po’ dell’atmosfera napoletana. Purtroppo più che essere capitati nella vecchia Napoli abbiamo sin da subito capito di essere finiti nella Nuova Delhi, infatti non solo lo staff di sala era della patria del grande Ghandi, ma anche il secondo pizzaiolo portava il turbante tipico dei Sikh!
Dopo più di mezz’ora di attesa, nonostante avessimo prenotato, abbiamo finalmente potuto degustare la specialità della casa: la pizza del Sud, classica margherita con l’aggiunta di melanzane a rondelle, infarinate e fritte, che non aveva nulla a che vedere con la vera pizza napoletana in quanto era sottile e soffice, con il cornicione basso e croccante. Oltre alle classiche pizze, c’era la possibilità di sceglirne un’altra molto originale, che a quanto pare aveva vinto qualche concorso (forse in paesi tropicali!): la pizza Flash condita con un misto di frutta fresca.
Il menù proponeva anche vari antipasti, primi e secondi ma anche in questo caso non c’era che un lontano accenno alle ricette tipiche della tradizioni gastronomica campana. Tra gli antipasti oltre a quelli a buffet (carciofini, funghi, insalata di mare etc.) che non attraevano per l’aspetto e per la presentazione, era possibile sceglierne pochi altri dal menù come i moscardini con purè (prezzi intorno a 9,50 euro).
I primi andavano dai classici spaghetti al cartoccio alle inedite trofie porcini e tartufo con un prezzo medio che si agirava sui 10 euro.
I secondi sia di carne che di pesce non presentavano nulla di nuovo (filetti vari e pesci al cartoccio o al sale) con prezzi che erano nè alti nè bassi (13 euro per quelli di carne e 15 euro per quelli di mare).
L’offerta di dolci, tanto per non smentire la perdita delle tradizioni napoletane, era limitata a profiteroles al cioccolato(nulla d’eccezionale!) e torte quali la Millefoglie e lo Strudel.
In definitiva il locale si presta a tavolate con amici, senza la pretesa di assaggiare nulla di tipico napoletano (ormai Napoli non è più di casa da queste parti!), accontentandosi di una buona pizza all’indiana.
Altre recensioni per "Vecchia Napoli - da Rino"

Una delle pizze più buone mai mangiate. Avete mai provato ad associare la parmig...

Su suggerimento di amici che già avevano provato la pizzeria e ce la consigliava...

Ogni tanto mi piace tornare in questa pizzeria. Il motivo è semplice, fanno una ...

Un sabato sera come tanti, senza un programma preciso, e mio cugino mi propone d...

Sono tornato in questa pizzeria dopo molto tempo, credo almeno cinque anni. Ho a...

Sono tornato dopo tanti anni in questa pizzeria dove venivo spesso con i compagn...

Pizzeria e anche un po' ristorante, situata in una traversa di via Padova. La zo...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.