Prezzo per persona bevande incluse: 27 €
Recensione
Vengo a sapere di questo locale da un mio conoscente, che me lo segnala come una buona trattoria tradizionale. Il sabato è grasso, e anch'io me la gioco bene. Ma alla fine di una faticosa giornata di turno, non volete che l'instancabile speziale si conceda una cena ristoratrice? Suvvia, non siate senza cuore e seguitemi in quello della vecchia Milano.
Prenoto telefonicamente un paio d'ore prima e ci presentiamo puntuali. Esteriormente il locale ha un ingresso quasi decadente, un particolare non a caso, un'impennata che richiama subito alla memoria le vecchie trattorie. Anche l'interno mantiene un'architettura sobria ma calda e accogliente.
Veniamo fatti accomodare nel seminterrato, una sorta di cantinetta con soffitto a volta e pareti con mattoni a vista. Mentre consultiamo la lista ci viene offerto un calice di spumante e un appetizer, un gradevole assaggio di polpettine di carne su crema di carciofi.
Come antipasto mia moglie prende degli asparagi in tempura con salsa di noci e zola. Davvero simpatica la presentazione, abbondante e gustosa la porzione. Io divido col medievista un buon tortino di coniglio e lardo con porcini.
A seguire ordino un risotto alla parmigiana con petto d'anatra e prugne. Più che un primo piatto è un piatto unico: un'abbondante porzione di risotto con adagiato sopra un intero petto d'anatra, giustamente rosato. Riesco a finirlo a stento, anche perché la fastidiosa gastrite che mi perseguita da qualche giorno non mi dà tregua e la mia cena si conclude qui. Mia moglie ordina il buon risotto alla milanese con salsa di brie e pinoli tostati e il medievista si concede la pasta all'uovo con ragù di cinghiale. Sarà l'unico a ordinare il secondo, il filetto di manzo lardellato con salsa d'uva nera. Tutti i secondi sono serviti con contorno già incluso.
Non proseguiamo oltre; mentre io passeggiavo fuori maledicendo il mio malessere, al tavolo viene offerto un assaggio di chiacchiere.
Abbiamo accompagnato il pasto con un Sangiovese Ripasso.
Il conto finale è stato di 27 euro a testa.
Concludo facendo una lode al servizio, giovane ed efficiente, che ha colto il mio disagio ed imbarazzo ed è stato assolutamente cordiale e discreto.
È un indirizzo interessante, che propone una cucina tradizionale con qualche sfumatura personale, generosa e godereccia.
Altre recensioni per "Trattoria La Colonna"

Siamo in una delle zone più belle e affascinanti di Milano, in quel poco che res...

Avvicinandomi alla trattoria La Colonna vengo colpito dalla semplicità, quasi sc...

Amo questo posto: tranquillo e raccolto nonostante sia in pieno centro di Milano...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.