Talmente mi piace questa trattoria vicino a casa, ...

Recensione di del 16/06/2012

Trattoria della Gloria

30 € Prezzo
9 Cucina
8 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione

Talmente mi piace questa trattoria vicino a casa, che ci ho organizzato nel giorno di chiusura il pranzo per i 90 anni di mio papà. Perché Gloria è brava, con un unico difetto: è magra. Troppo magra per essere una cuoca così. Però cortesissima e accogliente, quasi quanto il marito e la bella figlia ventenne, che si alternano in sala.
Una trentina di coperti, aria da trattoria elegante e calda, che ti fa sentire a tuo agio appena entrato, una carta con quattro o cinque primi, altrettanti secondi e dolci, oltre a piatti freddi, flan, verdure varie di stagione. Tutti gli ingredienti, specifica la carta (e conferma l'assaggio) il più possibile a km 0.
Carta dei vini con una trentina di etichette ben scelte e con ricarichi onestissimi, offerte tra i 15 e i 20 euro. L'ultima volta abbiamo bevuto un Lacrima di Morro d'Alba 2010 di gran qualità, ma volendo c'è anche del buon Bonarda sfuso a 5 euro per mezzo litro.
Ci sono già stato in coppia due o tre volte e con famiglia altrettante: a parte l'entrée fissa e offerta, costituita da una leggerissima e bollente pizzetta fritta, ricordo degli spaghetti al pesto di Cetara (alici, noci, aglio e prezzemolo) (voto 10), una zuppa di piselli e ortiche (voto 10), dei paccheri con pomodorini freschi, cime di rapa e ricotta secca (voto 9), una trippa alla toscana (voto 8), una tartare di fassona battuta a coltello (voto 10 e lode), mozzarella di bufala in carrozza con misticanza freschissima (voto 8/9), un dolce al cioccolato che pareva mousse solida (voto 7) e una grande pastiera (voto 9).
Con appetizer, primo, secondo e dolce (il tutto in porzioni generose) si spendono meno di 30 euro a testa (senza vino). Con una buona bottiglia, non molto di più.
Alla fine, si esce con lo stomaco leggero e senza la sensazione di essere stati alleggeriti nel portafoglio.
Ultima considerazione: siamo in piena zona Navigli, dove le trattorie che sopravvivono campano solo di gloria e di conti sproporzionati alla modestissima, quando non indecente, offerta culinaria.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.