Con amici prenotiamo in questo ristorante. A ridos...

Recensione di del 06/04/2011

Trattoria del Nuovo Macello

45 € Prezzo
7 Cucina
6 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 45 €

Recensione

Con amici prenotiamo in questo ristorante. A ridosso dell’Ortomercato di Milano ed in una via di periferia si trova questo ristorante che già dall’insegna sembra una vecchia trattoria milanese. Entrando in una sala rettangolare troviamo un bancone sulla sinistra mentre sulla destra si sviluppano i tavoli. Ambiente da trattoria, luci troppo soffuse per i nostri gusti ed apparecchiatura con tovaglie bianche, posate d’acciaio e tumbler come bicchiere dell’acqua.
Ci portano la carta dei vini ed i menu. Per ciò che riguarda la lista dei vini notiamo che la selezione è curata e predilige vini italiani. I costi variano dai 30 ai 60 euro e noi optiamo per un Merlot.
Per quanto riguarda i menu io sono interessata al menu degustazione ma devo costringere tutto il tavolo a prendere la stessa cosa; quindi ordiniamo alla carta.
Per iniziare portano un appetizer offerto composto da una salsiccia e focaccia. Sono sempre gradite queste coccole per il cliente.
Proviamo cose diverse per assaggiare un po’ ed ordiniamo salumi stagionati e verdure di conserva che ci hanno ricordato tanto i sapori delle trattorie di campagna, terrina di trippa ceci e cipolle rosse che io non sono riuscita ad assaggiare perché non amo la trippa. A detta di mio marito e degli amici era buona ma un pochino dura. Insalata di salmerino in carpione con pere e spinaci che io ho trovato gustosissima forse perché adoro tutto ciò che ha l’aceto.
Io e la mia amica continuiamo con un primo mentre i due uomini proseguono con i secondi. Entrambe siamo attratte dai ravioli di patate con taleggio e miele che ci sono piaciuti molto perché saporiti dal taleggio ma anche ammorbiditi nel gusto dal miele; i mariti prendono manzo rosato con crema all’aceto balsamico e guancia di porcello con marmellata di mele e anice stellato. Ho trovato quest’ultimo piatto molto equilibrato con l’accostamento di ingredienti e sapori azzeccato. La guancia come tipo di carne è sempre buona.
Un po’ sazi prendiamo solo due tiramisù da dividerci che non ci hanno entusiasmato. Serviti in un bicchiere con cialda croccante di cioccolato e mousse di tiramisù poco saporito con un gelato di caffè sul fondo.
Chiediamo caffè e conto che si aggira sui 180 euro (45 a testa).

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.