Prezzo per persona bevande incluse: 150 €
Recensione
Ci rechiamo da Tano, in compagnia di una coppia di amici, veniamo accolti dal titolare e dalla moglie con cortesia e calore nel locale, arredato in modo sobrio, con i tavoli ben distanziati. La comanda viene presa da Tano, il quale ci guida alla composizione di un menu degustazione, per due terzi uguale per tutti, mentre mia moglie sostituisce i due piatti con il tartufo.
Dopo l'appetizer (zampone caramellato su letto di lenticchie) iniziamo la cena con tartare battuta di filetto Fassone in crema d’uovo, vellutata di formaggella e tartufo. Il sapore della carne era esaltato dal tartufo ed accompagnato dolcemente dalla vellutata di formagella: veramente fantastico!
A mia moglie vengono servite uova di quaglia caramellate su mousse di tonno, bottarga di tonno, tonno crudo e olio alla menta. Il gusto dell'uovo, fuso con il tonno crudo veniva esaltato dall'olio alla menta in modo delizioso.
Seconda portata, l’uovo di patata al tartufo ripieno di fonduta leggera in velluto di cipolla e patata con porcini croccanti. Buon piatto di bella presentazione ma sicuramente inferiore al primo, per la confusione di sapori, poco esaltati l'uno dall'altro.
Per mia moglie tartare tiepida di scampi al limone, zenzero e curry legata alla mozzarella di bufala con purea di patata viola, uovo sodo e caviale Molossol. Un'armonia di profumi e sapori ben assemblati.
Proseguiamo con cannolo di pasta filo con foie gras e mela. La croccantezza del cannolo ben esaltava la morbidezza del ripieno, con l'esatazione del sapore del foie gras.
Primo piatto. Gnocchi di castagna con ragout d'anatra e zucca. Molto gradevole il sapore degli gnocchi accompagnato dall'anatra esaltato dalla zucca.
Per secondo. Sella di capriolo laccata al Banyuls, basilico e frutti di bosco polvere di cioccolato con polentina croccante. Portata superba, sia per la presentazione che per lo spiccato sapore delle carni, dalla laccatura, accompagnto dai frutti di bosco.
Consigliati da Tano, abbiamo bevuto un Cabernet Franc riserva Rogoves con il capriolo ed un Lagrain dunkel Urbanhof con le altre portate: due ottimi vini, peccato un poco freddi per esaltare a pieno i profumi. Devo aggiungere che ci è stato concesso un piccolo assaggio di oli, la vera specialità del locale, con una spiegazione da parte del titolare.
Per concludere: una serata piacevole, accompagnati dalla presenza continua di Tano, mai invadente, sempre attento e disponibile in un ambiente ,sobrio in ua atmosfera calda e familiare. La spesa non è da poco (590 Euro per quattro menu degustazione e le due bottiglie di vino citate sopra) ma il locale e Tano, meritano una vista da parte di chi non ci è mai stato. Noi ed i nostri amici, abbiamo data appuntamento a presto a tutta la batteria del locale: troppo forti!
Altre recensioni per "Tano Passami l'Olio"

Proviamo finalmente questo ristorante che avevo frequentato una volta molti anni...

Da tempo volevamo provare questo rinomato ristorante di Milano situato in Zona N...

Finalmente eccomi in uno di quelli che può essere considerato, senza timore di s...

La recensione precedente è assolutamente corretta sia nella descrizione del loca...

E' la prima volta che vado da Tano e sono uscito dicendo "ci devo tornare". L'am...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.