Prezzo per persona bevande incluse: 50 €
Recensione
Sarò breve in quanto mi è tornato in mente ora questo posto ma non ricordo esattamente le portate consumate. La cucina è fusion cino-vietnamita. Il locale è difficile da trovare in fondo a via Ripamonti, a ridosso dalla tangenziale e da fuori è difficilmente riconoscibile. Piccolo parcheggio privato, occupato da auto di lusso (tranne la mia). Clientela elegante, stile vipparolo/alternativa, ma niente di trascendentale (a mio parere non è quella l'eleganza). Comunque, luci morbide, tende e cuscini ovunque, veranda incantevole con giardino di grandi alberi, grossi tavoli in legno ben distanziati, odore di incenso, musica etnica. Dall'interno non si vede lo squallore grigio della periferia milanese circostante, quindi si ha la sensazione di essere in un'altra dimensione. Cucina orientale rivisitata, ben servita su grossi piatti. Per gustare appieno quello spirito vale la pena usare le bacchette.
Abbiamo consumato mix di entrate in cui si alternavano sushi di vario tipo, davvero forbidabile, a bocconcini di pollo e spiedini di carni molto speziate, ma delicate e morbide al palato.
Come portata principale due preparazioni di tonno uno cucinato con il cocco, l'altra con papaia; fenomenali. Vino naturalmente italiano (Chardonnay) scelto da una lista modesta. Come dolce delle tartellette ai frutti di bosco, per niente tipiche, ma buone. Prezzo alto, circa 50 euro a persona e di certo non ti alzi a fatica dalla sedia per quello che hai mangiato, ma paghi tutto l'ambiente, il folklore e l'atmosfera davvero unica. Ottima la cucina, servizio mediocre (probabilmente camerieri stagionali, non professionisti). Lo consiglio per serate particolari, romantiche, la location del giardino fa il suo bell'effetto, fondamentale prenotare il posto nel giardino, quindi vale la pena andarci solo nella bella stagione. Assolutamente non ricordo zanzare. Il prezzo è esagerato, ma è esagerato tutto il locale. La cucina è buona e originale, il tonno era eccezionale, ma non è posto per buongustai o esperti di cucina fusion (anche se buona) ma piuttosto per romantici in cerca di una serata diversa e divertente. Da andarci una volta all'anno, per occasioni speciali, magari quando non si ha troppa fame! Per risparmiare si può rinunciare al dolce e al vino (magari si può pasteggiare con un tè verde).
Altre recensioni per "Shambala"

Premessa: è il ristorante preferito della mia fidanzata. E' la cena della "conse...

Ho amato questo locale appena entrata dalla porta. La location è romanticissima;...

Finalmente sono riuscito a mangiare in questo ristorante, tanto decantato dai mi...

Cena aziendale con un bel po' di scetticismo sul posto e soprattutto sul mangiar...

Il locale: difficile trovarlo; ho dovuto chiamarli nonostante il navigatore. App...

Servizio molto cortese per una cena raffinata e delicata. Da notare i piatti vie...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.