Prezzo per persona bevande incluse: 24 €
Recensione
Breve puntata milanese e a seguito delle orge eno-gastronomiche delle festività preferisco non prenotare niente di impegnativo (anche perchè quelli che magari avrei voluto provare erano ancora chiusi) e vengo incuriosito da questa trattoria friulana in zona viale Padova. Arriviamo puntuali e grazie al cielo troviamo parcheggio non troppo distante dall'ingresso. Veniamo fatti accomodare ad un tavolo rotondo molto vicino all'entrata stessa, il locale è piccolo e molto caratteristico e completamente pieno.
Ci vengono portati i menu che riportano una serie di proposte, tutte tipiche della zona friulana tra l'altro una delle regioni a me più sconosciute in Italia: non penso di essermi mai spinto (in Italia) più ad Est di Venezia e prima o poi dovrò colmare questa lacuna. Passiamo a gli ordini.
Come antipasto prendiamo un giro delloca e un prosciutto affumicato di Sauris da spartirci in tre. Ottimo il prosciutto di Sauris, i salumi di oca (divisi in ocadella, porcaloca, salame e petto d'oca) erano buoni ma non hanno lasciato un segno particolare, diciamo nella norma. Il cestino di pane e grissini un po' striminzito termina velocemente e dietro nostra richiesta viene rimpinzato per terminare i salumi. Nota sul servizio, abbastanza freddi e distanti, per tutta la serata non ho avuto molto l'impressione di essere i benvenuti, ma tant'è, non è che vado in un ristorante per essere intrattenuto ma magari scambiare due parole con i ristoratori di solito mi fa piacere.
Ma torniamo al sodo.
Arrivano i piatti che abbiamo ordinato. Per la mia lei zuppa di farro, discreta ma non certo memorabile, per me i blecs, pasta di grano saraceno fatta in casa con speck e ricotta affumicata. Il mio amico prende gnocchi radicchio ricotta affumicata e speck. Il piatto era buono anche se il sapore della ricotta affumicata era molto preponderante ed in effetti faceva risultare molto simili al palato il mio piatto e quello del mio amico.
Il pasto è stato accompagnato da due bicchieri di Schioppettino per me che si sono abbinati ottimamente a quanto mangiato e due bicchieri di Malvasia per il mio amico (non beve rosso questo poveretto), la mia lei si è accontentata di acqua frizzante. Chiudiamo con tre caffè, una grappa alla torba di Cormons (ottima) e un amaro alle erbe della Nonino. Conto di 24 euro a testa.
Tutto sommato un'esperienza positiva anche se forse mi sarei aspettato qualcosina di più.
Altre recensioni per "Sauris & Borc da Bria"

Questa trattoria tipica è già stata recensita più volte, quindi ometto di descri...

Ogni tanto mi ricordo di essere stato allevato da tate della bassa friulana e di...

Colpiti dalle belle recensioni trovate sul sito, io e un mio amico prenotiamo pe...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.