In questo ristorante sono arrivato dopo aver incro...

Recensione di del 14/05/2010

Sauris & Borc da Bria

24 € Prezzo
7 Cucina
8 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 24 €

Recensione

In questo ristorante sono arrivato dopo aver incrociato il suo nome in varie guide dove veniva segnalato un ottimo rapporto qualità-prezzo. Confermo guide e colleghi Mangioni, trovare a Milano un locale così carino, con cibo buono, a un tale prezzo non è facile.
Il ristorante si caratterizza per un ambiente gradevole e ospitale, grazie a qualche mattone a vista, ai mobili in legno scuro, alle luci non forti, alla candele sui tavoli. Ci sono tre piccole sale, dove in ognuna ci sono due o tre tavoli e si riesce a mantenere l'intimità. C’è un sottofondo musicale piacevole. Servizio attento, senza fronzoli.

Da bere prendiamo una birra artigianale Zahre (10 euro 0,7 l), ambrata, sui 6 gradi. Sapore leggermente affumicato che si sposa bene con il cibo che mangeremo. Da bere vi erano anche vari vini friulani, sia in bottiglia che al calice, con ricarichi apparentemente decenti, visto che si navigava sui 14/16 euro.
Cominciamo con un antipasto di affettati misti per due. Nonostante la scelta possa sembrare banale, è obbligata. Per 14,50 euro ci siamo immersi nel Friuli: erano talmente buoni e il loro profumo attraente che dopo poco abbiamo iniziato a prenderli con le mani. Vi erano anche dei sottaceti, ma non consiglio di mangiarli prima, rovinano il gusto. Dopo l'antipasto eravamo già soddisfatti del ristorante.
Abbiamo poi preso due primi. Io la trota salmonata con la polenta di grano saraceno: la polenta (per accompagnare) era buonissima, la trota (metà) un poco stoppacciosa. Piatto decoroso, che con una trota migliore potrebbe diventare ottimo. Costo 10 euro.
La mia compagna ha preso una porzione di blecs per 8,50 euro: pasta di grano tenero tagliata in strisce irregolari, con speck e ricotta affumicata. A me non ha fatto impazzire, a lei sì.
Come dolce abbiamo preso la Sacher (4,50 euro), suggerita in un'altra recensione: buona ok, non celestiale. Il rimpianto è non aver provato la torta classica del Friuli, la gubana imbevuta con la grappa. Io ho mangiato la "cugina" gibanica in Slovenia e va provata.

La cena è stata piacevole, senza stress e interessante, visto che il menu presenta varie cose interessanti della tradizione friulana. Avvisati da altre recensioni ci siamo portati i soldi liquidi, non sappiamo se nel frattempo abbiano messo il pos.
Il conto per due persone, compreso di 2 euro a testa per il coperto, è venuto 49,50 euro. Il posto vale ampiamente la spesa e dà delle belle sensazioni al palato. Lo consiglio (meglio prenotare) per coppie romantiche e amici gaudenti, non per incontri di business.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.