Sperimento nuovamente questo ristorante, che già m...

Recensione di del 13/10/2010

Sahara

35 € Prezzo
10 Cucina
10 Ambiente
10 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 35 €

Recensione

Sperimento nuovamente questo ristorante, che già mesi fa mi aveva deliziato per una cenetta in coppia, proponendolo ad una dozzina di amici.
Il ristorante è di difficile localizzazione. Niente insegna a neon o simili, ma solo una piccola scritta "Sahara" intagliata nel legno che sovrasta la porta d'ingresso. Appena entrati, si ha l'impressione di "perdersi" in un'atmosfera da mille e una notte e di essere letteralmente catapultati a migliaia di chilometri, dentro una vera tenda berbera.
Dall'ingresso, dove fa bella mostra il bancone del bar, si passa attraverso un corridoio dal quale si nota anche l'accesso nascosto da una tenda alla toilette (spaziosa e pulitissima) e finalmente si giunge nella prima sala.
Il locale prosegue con alcuni privè, all'interno dei quali è possibile cenare in gruppo, senza essere disturbati dall'esterno. Noi optiamo per il cenare nella prima sala, completamente aperta, ma su più livelli che differenziano la tipologia dei tavoli: alcuni posti nella vera tenda berbera, sono tavoli bassi con dei pouf come sedie e tappeti persiani a coprire il pavimento. Altri sono tavoli normali con sedie intarsiate e decorate, ma più comode e meno scenografiche. Il tutto è sovrastato da lampade (fintamente ad olio), luci sparse qua e là e tende e drappeggi a scaldare l'ambiente, insieme ad un trompe l'oeil sul muro, raffigurante il deserto.
Ambiente caldo, intimo, che fa sentire "come in vacanza", ideale sia per una cenetta in coppia che per una tavolata di amici. Musica araba in sottofondo.

Il menu propone sia piatti à la carte, sia menu degustazione completi.
In accordo col cameriere optiamo per sei menù singoli di assaggini misti (20 euro a menu) e sei menù di piatti più corposi (cous cous, tajine, ecc. 20 euro a menu) da condividere a metà tra noi in modo da poter assaggiare tutto.
Il menu, per intenderci, è il primo proposto in lista, ordinabile anche da una sola persona e presenta appunto la scelta al suo interno tra "menu di assaggini" e "menu di piatti unici".
Così facendo abbiamo modo di sperimentare un'infinità di assaggini, che si presentano a mo' di "matrimonio" in modo infinito sulla tavola, presentando persino degli avanzi alla fine, nonostante fosse tutto estremamente squisito.
La menta prevale sugli altri sapori in numerosi piatti, così come la presenza di mandorle, delle salse e della carne.
Sapori incredibili si mescolano in un tripudio del gusto. Nessuno resta deluso e nonostante si sia già sazi, si tenta comunque di assaggiare tutto.

Dopo una breve pausa, concessa gentilmente dal solerte servizio, per poter far posto al resto della cena, fanno il loro ingresso i piatti unici.
Cous cous in tutte le salse, con carne, verdure, pollo, falafel, salsicce. Polpette con mandorle e crema al latte. Semplicemente squisite. Tajine, margha (piatti in umido) e meschoui. Insomma, di tutto un po'. Alla fine, con nostro rammarico, restano sul tavolo numerosi piatti da portata con cous cous quasi intatti, a causa dell'eccessiva quantità delle portate che ha portato celermente a sazietà anche i palati più golosi.
Il tutto innaffiato da una bottiglia di bianco e da cinque bottiglie di rosso, rigorosamente marocchino, che si sposa benissimo con i gusti delle pietanze.

Chiediamo extramenu, il tè verde alla menta e i pasticcini arabi. Gustosi, anche se, data la sazietà, non si riesce a terminarli. Il tè è un toccasana per la digestione, molto meglio di qualsiasi amaro, e nonostante l'incredibile quantità di ottimo cibo ingerita, dona una notevole sensazione di leggerezza. In aggiunta, una decina di bottiglie di acqua naturale da mezzo litro.
Alla fine, il conto risulta essere di 35 euro a testa.
Col senno di poi, si sarebbe potuto spendere meno, ordinando un menu ogni due persone, anzichè un menu a testa (come proposto dalla carta), anche se si sarebbe così persa la possibilità di sperimentare per bene i diversi piatti della cucina maghrebina. La quantità delle portate di ogni singolo menu infatti, è notevolmente superiore a quella necessaria a soddisfare anche i palati più esigenti.

All'uscita il proprietario, vestito in stile arabo, ci informa che a breve il locale si trasferirà in una via nelle vicinanze, dove avrà più spazio per esprimersi e probabilmente verrà corredato da un hammam nel quale rilassarsi magari prima della cena.
In conclusione: prezzo estremamente vantaggioso in rapporto qualità/prezzo. Per una serata davvero "diversa", dove conciliare qualità del cibo e atmosfera, sia per una cena romantica che in compagnia, è consigliatissimo!

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.