Prezzo per persona bevande incluse: 12 €
Recensione
Una pizza, mezza birra grande, mezzo dolce, valgono 12 euro? Anche no. Questa non è una pizzeria di alto livello, o per meglio dire, per chi è di bocca buona e si accontenta. Fra ambiente, servizio e cucina il punto dolente è soprattutto il terzo.
Ambiente.
Siamo sulla circonvallazione e quindi ciò significa vagare un poco alla ricerca del parcheggio. L'interno è un'unica sala non molto larga, arredata in modo "pacchiano" con richiami marinareschi/similpartenopei e in cui i tavoli si affastellano l'uno all'altro. Il difetto principale è il rimbombo delle parole. I clienti quella sera erano forse una dozzina, mi chiedo quale possa essere il frastuono con il locale pieno. Sui tavoli disadorni le classiche tovagliette di carta.
Servizio.
Nel locale ci sono camerieri di origine sia asiatica che dell'Europa dell'Est: non che siano stati scortesi o abbiano commesso chissà quali errori, ma certo non hanno il concetto di "servizio". Anche perché la stessa comanda ognuno se la scrive da sé su un blocchetto numerato. Il ruolo dei camerieri si limita quindi a quello di portare la comanda alla cucina e la pizza ai tavoli. Fra i compiti dei camerieri dev'esser previsto anche quello di sollecitare la comanda mentre ancora i clienti stanno guardando il menu: se una cosa del genere è ammissibile in una situazione di ressa, non lo è in un locale semivuoto. Da notare che su quattro pizze, due sono arrivate in ritardo.
Cucina.
Non si va in genere in pizzeria per cercare ambiente e servizio, ma almeno la pizza deve essere decente. La cottura in qualche caso era stata eccessiva, con qualche traccia di bruciato; la pasta non era soffice; quello che c'era sopra facilmente dimenticabile. Due di noi hanno preso la sorrentina, ovvero quella con sopra il pomodoro fresco: quale può essere il risultato finale se il pomodoro stesso - e siamo in estate - non ha alcun sapore? Stesso condimento insapore per l'ortolana, a base di verdure di "stagione". Abbiamo poi preso anche due semifreddi industriali.
Insomma, una pizzeria di livello come tante altre. Alle volte si è fra amici e va bene così, ma mi chiedo, ci tornerei da solo? La risposta è negativa.
Altre recensioni per "Piccola Ischia (V.le Abruzzi)"

Il sabato sera alle 20 non è forse il momento più indicato per entrare in una pi...

Cena con quattro amici: essendoci già stato prento per le 21:30, ritengo sia l'o...

Il locale si trova direttamente su viale Abruzzi dove fortunatamente abbiamo tro...

Conosco da molto tempo la Piccola Ischia, non solo il ristorante di Viale Abruzz...

L’ambiente si presenta caratteristico. Si possono scegliere tre formati di pizza...

Leggendo varie recensioni di questa pizzeria proprio su ilmangione.it, mi sono c...

Nonostante avessimo prenotato abbiamo dovuto attendere una ventina di minuti per...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.