In occasione delle tante cene che si effettuano ne...

Recensione di del 15/12/2007

Nu Cube

67 € Prezzo
6 Cucina
8 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Scarso
Prezzo per persona bevande incluse: 67 €

Recensione

In occasione delle tante cene che si effettuano nel periodo prenatalizio, io e la mia dolce bimba insieme ad altre due coppie di amici decidiamo di mangiare sushi e la scelta, tra le ormai centinaia (forse esagero?) di possibilità a Milano, ricade sul Nu-Cube.

Arriviamo alle 21,00 solita zona disastrosa per i parcheggi, dopo un paio di giri riusciamo a sistemare l'auto. Il ristorante è molto carino; ristrutturato con quei materiali che vanno tanto di moda oggi: pareti in mattone a vista anticato e stucchi particolari abbinati ad una luce molto tenue diffusa da lampade ad hoc che non fanno altro che esaltarne l'intimità: ideale per una cena in coppia.

I tavoli sono ben distanziati e le salette sono divise; molto carini i tavoli ricoperti di bisazza. Solite tovagliette in carta riciclata ma le stoviglie ed i bicchieri di quella fattura oriental/stil novo: sono apprezzabili.

Più che un ristorante fusion a me sembra un giapponese vero e proprio: classiche proposte di sushi, sashimi e maki, oltre a qualche piatto caldo di riso e manzo. Io e la mia metà ci teniamo leggeri, cosa di cui al momento del conto ci pentiremo di aver fatto, ed optiamo per una barca mista per due, un misto di tataky di tonno e salmone e degli uramaky con Philadelpia.
Ci dividiamo inoltre una porzione di riso con ananas e non so che cosa. Gli altri commensali ordinano l'impossibile: vari tipi di maki, nighiri, barche, tempura mista etc etc.
La barca non è male: la qualità del pesce è buona e si può apprezzare la precisione del taglio dello chef; vari pezzi di sashimi di tonno, salmone, seppia, branzino, nighiri allo stesso modo compatti e freschi. Il tataky (tonno e salmone scottati) è fatto ad arte; fette dello giusto spessore con una leggera glassa: si scioglieva in bocca.
Il resto nella norma.

Da bere 2 bottiglie di Muller Thurgau, servite alla giusta temperatura. A completamento della cena un solo dessert al sesamo, sake caldo, grappa di prugna e caffè. Per la modica cifra di 400 euro! Adoro mangiare sushi..ma non mi meraviglierò mai abbastanza del ricarico che ci fanno su i ristoratori!

Conclusioni: locale sicuramente alla moda, servizio solerte, cucina buona, ideale per cene romantiche, ma sappiamo bene che se ci si vuole riempire la pancia bisogna andare altrove.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.