Prezzo per persona bevande incluse: 44 €
Recensione
Il ristorante si trova in zona Corso Lodi, quindi il parcheggio non è facilissimo da trovare, ma dopo una paio di giri dell’isolato ho scovato un garage a pagamento che si è rivelato molto vicino (è in Viale Friuli) ed economico (3 euro per due ore).
Dopo aver letto alcune recensioni discordi ho deciso di provare personalmente questo locale.
L’ingresso è difficilmente identificabile, fortunatamente c’è il numero civico del palazzo che aiuta ad individuarlo: si tratta di un’unica vetrina, che dall’esterno è abbastanza scura, quindi si confonde con il resto della facciata.
Siamo in due e abbiamo prenotato due settimane fa: i coperti sono circa venticinque e quindi è necessario contattare il ristorante con largo anticipo per essere sicuri di trovare posto. I tavoli sono un po’ troppo vicini tra loro, ma lo spazio a disposizione è limitato e sicuramente ognuno è preso dalla discussione con i propri commensali e non a quella dei vicini...
Il tovagliato è giallo, come le pareti, il soffitto è molto alto e vi sono delle travi a vista, un ambiente semplice e intimo.
Lasciamo i giubbotti al guardaroba all’ingresso e ci accomodiamo.
Al tavolo è già presente un cestino di pane con la giuggiulena (sesamo), lo assaggiamo ma è immangiabile in quanto è sicuramente ben stagionato, non sembra neanche fatto in giornata. Immediatamente ci vengono portate delle bruschette: fortunatamente non abbondano in aglio, in compenso si sente molto bene il profumo ed il sapore del basilico fresco.
Da bere ordiniamo un Antihla Donnafugata del 2006: un buon compromesso tra qualità e prezzo, infatti la bottiglia costa 13 euro.
Nel frattempo consultiamo il menu rigorosamente scritto in siciliano e la cameriera si offre di effettuare la “traduzione”, che viene gentilmente declinata considerate le mie ascendenze isolane.
Iniziamo con i primi: pasta con le sarde. Il servizio è abbastanza celere, il piatto si presenta bene con un condimento molto ricco: lo chef non ha lesinato con pinoli e uvetta. La pasta (spaghettini e non spaghetti o bucatini come richiederebbe la ricetta) sono un po’ pochi, forse per non far saziare i clienti e procedere con i secondi. Il finocchietto si sente appena e nel complesso si può dare un voto discreto alla pietanza.
Poi ordiniamo: totani con la muddica. Si Tratta di un unico totano ripieno con un impasto a base di mollica di pane, il quale viene accompagnato da un sugo di vongole. Il sapore è delicato ed è anche da apprezzare il particolare abbinamento dei due tipi di molluschi, peccato che la porzione sia misera.
Io prendo del pesce con sughetto di arance e limoni e mandorle a scaglie: il gusto è sublime! Di solito non mi va di fare la scarpetta, ma questo condimento è impedibile. Per la quantità vale quanto già detto sopra.
Per terminare viene servito un misto di dolci e qui non si bada a quantità. In un cesto ci sono dolci di pasta di mandorla e due maxi-cannoli vuoti. A parte viene portata una ciotola con ricotta e gocce di cioccolato in modo che ogni commensale possa riempire la propria cialda. La ricotta e freschissima e ha un sapore deciso. E come se non bastasse in un altro piattino arrivano due fette di cassata accompagnate da un’intera bottiglia di Zibibbo di fattura artigianale.
Per gustare appieno i sapori, soprattutto dei secondi, avrei preferito dei piatti un po’ più pieni.
Considerato che i primi costano 9 euro, i secondi 13 euro, dolci, vino e una bottiglia d’acqua per un totale di 88 euro in due è una cifra medio-alta, anche se si tratta di una cena a base di pesce.
Altre recensioni per "Merluzzo Felice"

Per una cena con un mio cliente importante vado sul sicuro: questo ristorante co...

Non trovando posto in un altro ristorante, dove avrei voluto portare una coppia ...

Con la mia ragazza decidiamo finalmente di provare questo ristorantino siciliano...

Era da tempo che volevo provare questo ristorante ed avendone avuto l'occasione ...

Mia moglie ed io ci ritroviamo inaspettatamente soli per la serata del sabato (i...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.