Weekend milanese per due coppie di amici di Roma e...

Recensione di del 16/12/2012

Le Vigne

40 € Prezzo
6 Cucina
6 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 40 €

Recensione

Weekend milanese per due coppie di amici di Roma e quindi decido di fargli fare il classico giro dei Navigli. Atmosfera da Milano così come i "forestieri" se l'aspettano. Spruzzata di neve a terra e accenno di nebbia nell'aria. Ad un certo punto la fame si fa sentire e mi viene richiesto di scegliere un ristorante tipico dove mangiare una buona cotoletta. Panico, sui Navigli non ne conosco molti e l'unico che non mi dispiace è chiuso! Cosa fare? Alzando gli occhi leggiamo l'insegna di questo localino che si presenta (quasi) come una trattoria di una volta. Ora, io so che la maggior parte dei locali di zona ben poco hanno dell'autentica trattoria, ma la fame è tanta e quindi tentiamo.
L'ambiente è carino, privo di fronzoli come piace a me, ma nello stesso tempo caldo e accoglente. Ai tavoli tovagliette di carta color ocra, tipo quella che si usa per asciugare i fritti.

Ci sediamo e la cameriera si mostra subito accogliente e gentile, ci porta rapidamente il menù che è scritto su carta grezza rossa e ordiniamo due antipasti di gnocco fritto culatello e lardo, buona la qualità del prosciutto e del lardo, eccessivamente unto e solo tiepido lo gnocco, più un antipasto formato da due crostini con pomodoro a tocchetti e (in teoria) paté di fegatelli di pollo che si è rivelato una scelta poco felice in quanto i fegatini erano asciutti e nell'insieme le due bruschettine non avevano gusto.
Saltiamo il primo e ci dedichiamo ai secondi.
Ovviamente due cotolette con patate, che non ho assaggiato ma i miei ospiti le hanno giudicato buone e tre piatti di stinco di maialino con purè di mela e indivia grigliata. La carne era tenera all'interno e delicata come gusto, leggermente secca la parte esterna che, a tratti, risultava dura, però nell'insieme abbastanza gradevole.
Il dolce secondo me era buonisimo perchè consisteva in una mattonella tipo semifreddo di doppia crema di castagne con uno strato superiore di crema di cachi delicatissima, contornata da una salsina nella quale navigava della granella di meringa, forse la cosa che mi ha convinto maggiormente.

Ricapitolando, nell'insieme un pranzo gradevole seppur con qualche pecca, non ho assaggiato il loro famoso piatto di formaggi misti, che pare sia una delle specialità del locale, perchè ritengo che potrei mangiarlo anche a casa. Non ho pagato io, ma ho dedotto che il conto era attorno ai 40 euro a testa.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.