Prezzo per persona bevande incluse: 47 €
Recensione
Confesso che sulle prime ero un po’ reticente a scrivere anche io la recensione per questo locale, vista l’abbondanza di segnalazioni degli altri collaboratori, ma poi mi ha prevalso la volontà di fare alcune sottolineature, per il piacere di sottilizzare; il che a volte non guasta, visti i prezzi che dobbiamo pagare tutte le volte che si decide di uscire a mangiare. Io e il mio amico ci presentiamo alle 20:30 in questo locale che poco concede all’estetica ma è comunque decoroso, perché vogliamo provare la cucina sarda. Notiamo subito, anche dall’esterno, che in realtà le specialità sarde in lista sono molto poche, in realtà la maggior parte dei piatti fanno parte della tradizione gastronomica italiana.
Entriamo (abbiamo prenotato) e l’accoglienza è subito discreta e calorosa nello stesso tempo: veniamo fatti accomodare al tavolo dove si trova già una buona quantità di pane carasau appena sfornato coperto di rosmarino fresco, che il cameriere provvede subito ad innaffiare con olio: come inizio non c’è male. Nessuno di noi due è un intenditore di vini e ci lasciamo consigliare: ci porteranno un nero della casa più che discreto e adatto alle pietanze che stiamo scegliendo.
Di comune accordo saltiamo gli antipasti che sono esposti a buffet (devo dire che non ho molta simpatia per gli antipasti esposti così, non mi sembrano una garanzia d’igiene), e ordiniamo due piatti di spaghetti del bandito. Si tratta di pasta condita con pomodoro, foglie di mirto che danno un gusto amarognolo gradevole, salsiccia e olive, con possibilità di aggiunta di pecorino sardo, possibilità che decidiamo di non sfruttare. Qui comincia il mio sottilizzare: le porzioni non sono certo abbondanti, anzi piuttosto scarsine direi, se uno entra in questo posto sperando di cavarsela solo con un primo sarà destinato a rimanere con la fame, poi, cosa davvero sconveniente, le olive sono quelle già denocciolate che si vendono al supermercato, praticamente insapori!
Come secondo una sorpresa! C’è il famoso maialino sardo arrosto. Ne prendiamo una porzione e una di mocella, la famosa carne di maiale sarda condita con olio e pepe, e ci dividiamo i due piatti. Il maialino è una delizia, carne morbidissima e saporita al punto giusto, che si scioglie in bocca: molto gustosa la mia mocella. Intanto i gestori si preoccupano (un po’ troppo in realtà) di come ci troviamo e di quanto abbiamo gradito le pietanze.
Alla fine decidiamo di assaggiare il pecorino sardo con il miele. Qui la seconda nota dolente: ci viene servita una forma di pecorino dalla quale il cameriere scalca dei grossi pezzi che ci invita a condire con tre tipi di miele: sì, ma io avrei voluto provare il miele sardo di corbezzolo, o almeno un miele amaro come il castagno, che si sposa bene con il pecorino. Invece i mieli sono di: asfodelo, eucalipto(!) e... orrore! millefiori. Inoltre esiste anche la possibilità di avere il pecorino grigliato caldo, ma lo vengo a sapere solo alla fine, e non mi viene proposto subito, avrei gradito di più.
Non vogliamo farci mancare nulla e ordiniamo anche due seadas, servite molto calde: buone ma anche qui senza miele sardo. Chiudiamo la cena con due bicchierini di mirto, molto buono.
Il conto è di 47 euro a persona, non poco, ma per tutto quello che abbiamo mangiato è giusto. Per concludere: una cena piacevole in un locale piacevole, non adatto per le cene romantiche ma senz’altro per una serata con gli amici. Solo qualche particolare stona: il piacere di sottilizzare, appunto.
Altre recensioni per "La Tagliata"

La Tagliata è un locale storico, forse un po' datato come ambientazione ma che c...

Torno dopo tanto tempo in questo ristorante che è il mio preferito a Milano per ...

Con un gruppo di amici volevamo passare un sabato diverso ed andare in un ristor...

Sono piu di 20 anni che frequento questo locale ed ogni volta ci torno volentier...

Per me tornare in questa trattoria è stato un piacevole, piacevolissimo ritorno ...

E' il giorno del mio onomastico e con moglie e figlia decidiamo di meritarci un ...

Sono ritornato volentieri in questa trattoria per festeggiare un compleanno di u...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.