Prezzo per persona bevande incluse: 60 €
Recensione
Siamo venuti io e la mia compagna per la prima volta in questo ristorante, le cui recensioni ci sembravano particolarmente buone. Il locale si trova in una cascina in zona semidesertica all'estrema periferia di Milano, cosa che consente un ottimo parcheggio.
Ci riceve il sommelier/proprietario in modo piuttosto freddo e ci fa scegliere un tavolo fra gli otto di una parte del salone. L'ambiente è abbastanza dispersivo ma ci viene poi spiegato che il ristorante vero e proprio occupa un quarto del locale.
Ordiniamo: vitello tonnato alla loro maniera e gamberi con mozzarella di bufala e pomodorini: costo 14 euro ognuno. Ottimi entrambi, accompagnati da rispettivamente un bicchiere di Prosecco e uno di Lagrein.
Passiamo ai secondi e optiamo per rombo e gamberi sgusciati su letto di lenticchie e guanciolo di vitello con funghi porcini e dadini di polenta: costo 24 e 22 euro, meritatissimi. I vini adesso sono un eccezionale Moscato giallo molto fruttato, e un Cabernet dello stesso produttore, San Michael di Appiano, Alto Adige.
Passiamo ai dessert: per entrambi sformatino di colomba alla vaniglia con crema di mango e cioccolato bianco accompagnati da due bicchieri di Muffato della Sala. Eccezionali! Caffè e amaro.
Come entrée ci viene data una cremina di melanzane con storione e germogli di porro unitamente a un primo sorriso del Sig. Fabio, che evidentemente prima di sciogliersi vuole valutare il cliente. Ci spiega per esempio molto dei vini e che il guanciolo di vitello viene cotto per diciotto ore a 95 gradi, il che lo rende tenerissimo, da mangiare solo con la forchetta.
Come pre dessert ci viene servita della mini pasticceria accompagnata da bastoncini di cioccolato e crema di mango con sorbetto di fragola, deliziosa.
Che dire? Unico neo l'addebito di una seconda bottiglia di minerale non richiesta e non goduta, per il resto un posto sicuramente valido, da riprovare. Da notare la frequentazione di clientela di livello. Il conto finale è di 123 euro.
Altre recensioni per "La Corte"

Dopo aver letto le recensioni, mia moglie ed io decidiamo di provare questo rist...

Tutto comincia con la caduta di una ricorrenza: l’anniversario di matrimonio. La...

Il ristorante La Corte è una cascina, sperduta alle porte di Milano, degli inizi...

Scegliamo dalla nostra lista dei ristoranti ancora da provare, questo locale di ...

Ogni volta che sono in zona per lavoro e ho tempo cerco di approfittare della pr...

Decidiamo di mangiare fuori in questa giornata di festa e provo a chiamare un pa...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.