Il locale si trova a Milano in via Cusago (uscendo...

Recensione di del 18/03/2005

La Corte

47 € Prezzo
9 Cucina
9 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 47 €

Recensione

Il locale si trova a Milano in via Cusago (uscendo dalla tangenziale a Cusago proseguite in direzione Cusago, percorrete 500 metri e giungerete a destinazione), fuori dal caos cittadino, in una tipica corte lombarda.

La struttura dispone di un porticato,dove è possibile pranzare e cenare durante la bella stagione, e di due sale interne: una utilizzata come ristorante (30 coperti circa) e l'altra più grande per eventi o banchetti.

Il servizio è preciso e puntuale, la cucina di tipo creativo, grande attenzione viene rivolta alla qualità delle materie prime. Interessante la presentazione dei piatti, con forme e materiali diversi a seconda dell'alimento. Buona la carta dei vini che offre diverse possibilità di scelta sui vini serviti al bicchiere.

Cena per due persone:
- 2 pre-antipasti (0 €)
- 2 antipasti (22 €)
- 1 primo piatto (10 €)
- 2 secondi (38 €)
- piccola pasticceria (0 €)
- vino (18 €)
- acqua (2,5 €)
- 2 caffe (4 €)
- Coperto. (0 €)
===========================================
tot 94.5 euro.

Ottimo il rapporto qualitàprezzo. Passiamo alla descizione della cena.

Appena entrati veniamo accolti da Fabio, uno dei due proprietari, che dopo averci accompagnato al tavolo ci consegna i menù.
Nell'attesa che vengano preparati i piatti da noi scelti, ci servono un cestino contenente diversi tipi di pane caldo e fragrante. A seguire ci viene offerto un pre-antipasto formato da una tartare di branzino sormontata da una spuma al limone con del pesto gentile: ottimo il branzino, delicato l’accostamento con la spuma al limone ed il pesto (ottimo).

Come antipasto io scelgo dei trancetti di tonno su purea di cannellini: tenerissimo il tonno, deliziosa la crema di accompagnamento (ottimo). Mia moglie opta per un carpaccio di branzino con pomodorini e scorzette di limone, delicatissimo il piatto, molto particolare la presentazione che sia per forma che per colori richiama la classica “pizza margherita” (giudicato ottimo).

Come primo piatto scelgo una rivisitazione dei “pisarei e fasò” arricchiti dall’aggiunta di gamberi, giusta cottura per i "pisarei", corretta la consistenza del piatto, gustosissimi i gamberi(molto buoni).

Come secondo io scelgo dello storione sul crema di legumi (molto buoni) e mia moglie una costata di tonno con pomodorini (piatto giudicato molto buono).

Il vino prescelto per accompagnare la cena e’ stato un “Grand Cru” 2002 chardonnay, 13.5% alcol (circa un anno di affinamento in barriques) della Tenuta Rapitalà (18euro), molto buono il ricarico.

Ormai sazi ordiniamo due caffè, ci vengono serviti accompagnati dalla piccola pasticceria formata da due assaggi di crema catalana (ottima) e da un’alzatina di cioccolatini. Al termine ci verrà offerto un particolarissimo digestivo austriaco.

Che dire... Ancora una volta non posso che tessere le lodi di questo ristorante, che ad ogni mia visita ha saputo accogliermi e deliziarmi con la sua cucina.
Lo consiglio vivamente.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.