In cerca di ristoranti in zona, il navigatore ci e...

Recensione di del 20/12/2008

Giulio Pane e Ojo

25 € Prezzo
7 Cucina
7 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 25 €

Recensione

In cerca di ristoranti in zona, il navigatore ci elenca tra gli altri questa osteria romana.
Parcheggiamo sulle linee gialle che occupano tutta la zona limitrofa ed entriamo nel locale: la saletta è molto accogliente, non particolarmente grande, domina il rustico. Il cameriere sebbene ci siano posti liberi (presumo prenotati), ci porta fuori dal locale e ci fa entrare in una saletta collocata nel cortile della casa di corte che ospita il ristorante.
La saletta è disposta con un lungo tavolo centrale e dei tavolini ai lati. Su una lavagna tutte le specialità della casa e sui muri graziose targhe di listini di vecchia data.

Il cameriere dall'accento romano ci porta subito un litro di acqua gassata ed un litro liscia. La lista delle portate è molto ricca, tutte specialità romane, niente antipasti indicati (penso non ci siano), nessuna bibita viene venduta al di fuori di acqua, vino e birra.
Chiediamo consiglio sulle portate ma con fare pacioso ci dice che "so' tutte bòne", quindi proviamo con dei bombolotti alla Gricia (mezzi maccheroni in bianco con cacio e pancetta), sedanini alla Tuscia (condimento di pomodori freschi, passata, cacio, pancetta e olive), fettuccine Adargisa (in bianco con carciofi e olive nere).
Ho assaggiato tutti i primi: tutti più che sufficienti, cottura ideale, spiccano fra tutti i sedanini molto saporiti, non esaltano al contrario per sapore le fettuccine Adargisa.
Di secondo mi faccio tentare dall'abbacchio, agnello dalla carte tenera e saporita senza sentore di selvatico e di contorno puntarelle alla romana, tagliate quasi a julienne, poco condite ma gradevoli.

Un altro secondo che prendiamo sono i saltinbocca alla romana, molto saporiti accompagnati da patate al forno e straccetti con patate, ottimi ben cotti molto saporiti. Tutti i secondi sono molto buoni e saporiti, meglio dei primi.
Come dolce due fette di torta: pere e ciccolato e marmellata di albicocche. Queste crostate sicuramente fatte in casa sono risultate molto buone, forse più quella all'albicocca.

Nel complesso, il locale merita di essere visitato: particolare, per chi desidera assaporare le specialità romane.
Totale 75 euro più che onesti: per 25 euro a testa vale la pena di tornare ad assaggiare le rimanenti portate.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.