Prezzo per persona bevande incluse: 32 €
Recensione
Cena di domenica sera, arriviamo verso le 19:30. Parcheggio agevole proprio davanti al ristorante. Buona l'impressione già dalla strada con vetrine ben illuminate, grosse fioriere con fiori e piante, una bella porta rossa di legno in perfetto stile greco. All'ingresso alcuni tavoli a lume di candela, quindi si salgono alcuni gradini per accedere alla sala principale e ad una piccola saletta più intima caratterizzata da un grande parete dipinta. La luce è soffusa, su ogni tavolo una candela sorretta da una bugia in peltro. Il cameriere, certamente greco, ci accoglie con un sorriso e fa scegliere a noi il tavolo. Ben impressionati dal primo impatto, decidiamo di pranzare nella prima saletta, all'ingresso. Le piante delle vetrine e che adornano la sala ci fanno sentire come in un giardino. Inoltre, quando il ristorante si riempirà, questa posizione risulterà più tranquilla e silenziosa rispetto alla sala principale.
Ordiniamo un menu di degustazione, qui, proprio come in Grecia, si usa mettere tutte le pietanze nel mezzo e ciascuno si serve.
Assaggi misti: salsa di yogurt, salsa di melanzane, uova di pesce, formaggio feta, olive kalamata, fagioli al forno, involtino di foglia di vite ripieno di riso ed erbe (si mangia anche la foglia), pane pita cotto al momento (attenzione che scotta).
Tutto ottimo e sfizioso, sicuramente insolito rispetto ai sapori cui siamo abituati.
Insalata greca: pomodoro, cetrioli, olive nere, formaggio feta, cipolle rosse, peperone verde condita con olio e origano.
Fatta in casa non ha ahimè lo stesso profumo nè lo stesso sapore.
Gyros: carne di maiale speziata cotta su un grosso spiedo (tipo kebab) con salsa yogurt, cipolle, pita e patate fritte o riso. Ottimo.
Moussakà: melanzane al forno con carne trita, besciamella e pomodoro. Saporitissima e per nulla pesante.
Misto di dolci: baklavà (sfoglia con noci e pistacchio), melomakarona (biscottoni con miele, cannella e noci), yogurt greco con fichi caramellati, halvà (dolce al sesamo con mandorle e limone)
Tutti molto dolci, ma freschi e di buona fattura.
Ci siamo fatti consigliare un vino rosso di buon corpo Rapsani del 2003, con sentori di tabacco e caramello: una piacevole sorpresa ad un onesto 18 €.
Il servizio è stato rapido, curato, sempre disponibile e sorridente.
Cucina saporita dai sapori mediterranei, porzioni adeguate.
Ambiente colorato e caloroso.
Prezzo del menù 25 euro a persona più bevande.
Un'ottima opzione per una serata diversa dal solito a Milano.
Altre recensioni per "Esperides"

Passando tutte le mattine davanti a questo ristorante decido finalmente di prova...

Serata particolare forse la meno indicata per una visita ad un ristorante greco,...

Ieri sera io il mio compagno e una copia di amici decidiamo di trascorrere una p...

Locale molto carino e accogliente. Tutto il locale è bianco e azzurro, i colori ...

Siamo in sette persone e decidiamo di provare la cucina greca. Tra le varie prop...

Sono stata con mio marito in questo ristorante bianco ed azzurro dalle luci gent...

Prenotiamo un tavolo alle 21:00, nessun problema di parcheggio ci presentiamo in...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.