Prezzo per persona bevande incluse: 38 €
Recensione
Solito tour degli etnici di Milano con amici. Si opta per una cena greca all'Esperides di via Lulli, scelto data la partecipazione della cuoca del ristorante a "La prova del cuoco" (programma super per mia madre).
Il tempo passa e l'acquolina in bocca aumenta sempre più mentre impazziamo per trovare un parcheggio che, in zona Loreto, non è di facile individuazione.
Occorre sottolineare che la prenotazione è vivamente consigliata, infatti al nostro arrivo il locale è gremito di gente ed i pochi tavoli vuoti sono già riservati.
Aprendo la piccola porta del ristorante entriamo in una saletta illuminata solo dalla luce delle candele e veniamo accolti dal vociare dei numerosi commensali. Un cameriere si fa avanti nella penombra e ci indica di salire i tre gradini dietro la cassa per accomodarci nella sala principale al tavolo a noi riservato. Nel locale predominano i colori ellenici, in sottofondo un sirtaki e, a completare l'atmosfera, al nostro tavolo un cameriere greco purosangue come maître.
Il ristorante ha un ambiente curato, conta circa una sessantina di coperti ed è diviso in tre ambienti, il primo di acchito all'ingresso, la sala principale rialzata (dove ci siamo accomodati) ed una saletta privata oltre la nostra (io non mi ci sono recato e quindi non posso dire di più).
Data la totale assenza di cultura culinaria greca il nostro cameriere ci consiglia il menu degustazione da due persone euro 50; mi spiego: otto persone cioè quattro menù degustazione e se si fosse dispari al tavolo, uno deve ordinare tassativamente alla carta. Fastidiosissimo inconveniente!
Comunque sia, approviamo tutti la scelta e passiamo ai vini. Carta dei vini equilibrata tra bianchi e rossi, circa 13, e un rosato. Per gli intenditori, il sito del ristorante ne descrive i vari bouquet con precisione e nozioni storiche annesse. Noi optiamo per il "Nettare degli dei", ossia il Rapsani classico (invecchiato due anni, euro 18).
Nota del maître, il Rapsani Reserve è invecchiato cinque anni e costa euro 35 a bottiglia, duole non averlo provato! Menu, per le descrizioni dei piatti rimando al sito del ristorante.
Antipasto.
Pikilia (taramosalata, melitzanosalata, tzatziki, dolmadakia, gigantes, olive, feta). Insalata mista (insalata verde, cetriolo, pomodori, cipolla rossa, feta).
In soldoni una normalissima insalatina mista, tre salse, pochissimi fagioli al sugo, formaggio tipico (delle dimensioni del Philadelphia), il tutto da accompagnare con la pita ovvero il pane greco (simile a delle piadine spesse) che però è da pagare a parte a euro 0.60 a cestino.
Portata principale.
Moussakà (melanzane, carne trita, besciamella). Gyros chirinò e patatine fritte (gyros di maiale).
Il primo consiste in una sorta di melanzane alla parmigiana mentre il secondo può assomigliare ad un kebab con salsa tzatziki e patate fritte.
Dessert.
Yogurt greco con miele. Pasta sfoglia con noci e zucchero. Pasta frolla con mandorle intere.
Dolci serviti come assaggini mignon e, sottolineo, sempre da dividere in due.
Giudizio complessivo.
L'imposizione di dover ordinare il menu degustazione in due persone è resa ancor più irritante e poco indicata quando siamo stati obbligati a dividerci da noi (e nemmeno dal cameriere) direttamente nel piatto da portata salsine varie o fettine di torta, col risultato finale di rischiare di creare un miscuglio unico sparpagliando tutto. Il cibo in sè è discreto, ma consiglio di evitare il menu degustazione.
Spesa per il beveraggio: quattro Rapsani, quatto acqua naturale (0.5 l.), una bibita, cinque caffè. Totale euro 89.
Non me la sento di consigliarlo, se non per provare cibi dei quali si è venuti a conoscenza, magari in qualche vacanza ellenica.
Altre recensioni per "Esperides"

Passando tutte le mattine davanti a questo ristorante decido finalmente di prova...

Serata particolare forse la meno indicata per una visita ad un ristorante greco,...

Ieri sera io il mio compagno e una copia di amici decidiamo di trascorrere una p...

Locale molto carino e accogliente. Tutto il locale è bianco e azzurro, i colori ...

Siamo in sette persone e decidiamo di provare la cucina greca. Tra le varie prop...

Sono stata con mio marito in questo ristorante bianco ed azzurro dalle luci gent...

Prenotiamo un tavolo alle 21:00, nessun problema di parcheggio ci presentiamo in...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.