Prezzo per persona bevande incluse: 44 €
Recensione
Dopo una lunga giornata a Milano tra interessanti mostre e giri tra le vetrine del centro ci dirigiamo infine verso il ristorante che abbiamo preventivamente prenotato per evitare brutte sorprese. Si tratta di questa tipica trattoria gestita nella maniera corretta: ambiente elegante ma sobrio, piatti preparati al momento, lista dei vini ampia ma senza esagerare, prezzi medi. Il locale l'abbiamo scoperto per caso durante la nostra ultima visita a Milano e si trova a pochi metri dalla stazione metro-fs di Porta Genova. All'arrivo ci troviamo di fronte un locale prevalentemente in legno, con quadri di arte moderna, pareti e arredamento sobri, pulizia irreprensibile, tavole apparecchiate con calici da vino, bicchieri da acqua, tovaglia bianca e rustici tovaglioli in lino grezzo color naturale. Dettaglio che mi fa subito allegria una candela che viene accesa quando ci sediamo e il pane che coi taralli si trova alloggiato in un sacchetto di carta ripiegato agli angoli anziché il solito cestino.
Arriviamo davvero presto dal momento che ci attende il treno di ritorno in serata, quindi siamo i primi ad accomodarci e mentre il gentile signore che ci accoglie ci porta l'acqua che scegliamo naturale abbiamo tempo di scegliere dal menu cosa ordinare. Per il vino scegliamo un Malbec rosso delle Venezie, leggero e fruttato, 12,5% vol., corposo quanto basta per essere un ottimo vino a tutto pasto.
Per l'antipasto, dopo molta indecisione, dato che la lista prevede diverse portate, non tutte regionali ma dagli accostamenti davvero sfiziosi, scegliamo un tagliere di formaggi misti da dividere in due. Il tagliere prevede: asiago, grana trentino, toma rossa, toma al fieno, blu del Moncenisio e un formaggio a crosta fiorita davvero morbido e gustoso. Non si tratta del solito banale tagliere ma di un idillio dei sensi. Accompagnano i vari assaggi le composte, le marmellate, il miele e le noci, serviti a parte e ovviamente gli ottimi taralli e il pane del coperto.
Poi scegliamo entrambi lo stesso piatto unico e non veniamo delusi. Un filetto molto tenero cotto nel vino e accompagnato da funghi porcini e un ottimo tortino di riso giallo saltato in padella, particolare e gustoso, ottimo accostamento e quantità generose.
Non possiamo poi sottrarci dall'assaggiare un dolce, sono tutti fatti in casa e ci vengono elencati con devozione e passione. Io opto per la torta pere e cioccolato davvero morbidissima e servita tiepida, le pere praticamente si sciolgono in bocca. Il mio ragazzo sceglie invece muffin al cioccolato, morbido, intiepidito ed accompagnato da gelato alla vaniglia.
Rinunciamo al caffé ma ordiniamo due bicchierini dell'Amaro del Capo alle erbe, leggero e digestivo, e il conto più onesto di quanto pensassimo è la ciliegina sulla torta a conclusione della nostra serata qui. Da quanto vediamo infatti il coperto è solo di un euro a persona e l'amaro ci è stato offerto. Strategia di marketing che ci invita a tornare nel locale per gustare le altre sfiziose specialità.
Altre recensioni per "El Barbapedana"

Sono andata due volte a pranzo in questa piccola trattoria con cucina tradiziona...

Nonostante una serata non proprio fresca decido di provare questo ristorante con...

Avevo letto più di una recensione positiva di questa trattoria lombardo/milanese...

Dopo una prima esperienza positiva circa un mese fa, sono ritornato con sei amic...

Io e mio marito decidiamo di provare questo grazioso ristorante proprio in un gi...

Pranzo con un collega in zona Porta Genova. Decido di provare "El Barbapedana", ...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.