Domenica di blocco totale del traffico. Nonostante...

Recensione di del 30/01/2011

Da Giulia

50 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 50 €

Recensione

Domenica di blocco totale del traffico. Nonostante questo sfidiamo la fortuna e la polizia locale per addentrarci in Milano, sicuri che non avremmo avuto problemi di prenotazione. Con noi abbiamo il nostro cucciolo di cocker, quindi decidiamo di andare da Giulia sapendo che i cani sono sempre ben accetti.
Arriviamo sul tardi e veniamo accolti dal titolare ed accompagnati al tavolo.
Il ristorante risulta accogliente ed i tavoli hanno la giusta distanza tra di loro, le luci sono abbastanza soffuse anche di giorno, creando così un ambiente decisamente romantico ed ideale per cene a due.
Ci viene portata la carta accompagnata dall'acqua naturale; dopo una rapida occhiata al menu io opto per un primo ed un secondo, mentre mia moglie decide per un antipasto ed un secondo, il tutto accompagnato da un vino rosso sardo, un Buio.
Il ristorante è semi deserto a causa del blocco del traffico, di conseguenza le tempistiche risultano più che perfette, quasi troppo veloci.

L'antipasto di mia moglie consiste in un piatto di alici gratinate servite su un'insalata semplice, le alici risultano non troppo croccanti e si amalgamano molto bene con l'insalata condita con un olio molto delicato.
A me viene servito un piatto di maccheroncini al ferretto con un ragù di polpo di scoglio veramente eccezionale, questo piatto è decisamente il cavallo di battaglia del ristorante; il ragù si fonde alla perfezione con i maccheroncini fatti a mano, offrendo al palato un sapore deciso ma non eccessivamente invadente.
A seguire arrivano, una scaloppa di dentice al forno con patate e carciofi per mia moglie; e per me una gallinella con impanatura alla palermitana; un piatto molto semplice ma esaltato dalla qualità della materia prima, veramente valida, l'unica pecca stava nella dimensione del pesce, eccessivamente grande per una sola persona, tanto da far fatica a finirlo.
Mia moglie prende anche il dolce, un tiramisù fatto dalla chef, come tutto il resto dei dolci.
Io invece rinuncio al dolce ed opto per un Armagnac.

Complessivamente la cucina è ottima, semplice, senza particolari vene creative ma con la concretezza della tradizione ed è coadiuvata dall'utilizzo di materie prime ottime.
Il servizio è preciso e decisamente competente, sempre discreto e con una particolare attenzione nei consigli sia sulla cucina che nella scelta dei vini.
Il rapporto qualità/prezzo è veramente buono se si considera l'affollata platea milanese della ristorazione.
Sicuramente un ristorante da provare anche nella stagione estiva, quando aprono il giardino affacciato sulla bella piazza pedonale in cui si trova.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.