Prezzo per persona bevande incluse: 50 €
Recensione
Affacciato sulla piazza di santa Maria del Carmine e privilegiato dalla vista della omonima chiesa, apre le sue vetrine il Convivium, nuovo look della vecchia pizzeria Topkapi. Siamo a Brera e ovviamente le difficoltà di parcheggio sono notevoli anche se non insormontabili: complice il tempo inclemente e la serata di mercoledì, troviamo posto in una strada adiacente al locale. Ampie vetrate con tavoli in vista ed un elegante ingresso, dominato da una vistosa composizione di fiori secchi, danno l'accesso ad una sala ad elle. Il design è accattivante, soffitti altissimi decorati, scaffali ridondanti di vini alle pareti, ampi specchi ed un grande camino in fondo alla sala, parquet scuro con tavoli giustamente distanziati ed apparecchiati con tovaglie marroni in tinta con i colori dominanti del locale, sedie rivestite in tessuto marrone e illuminazione soffusa ma sufficiente e piacevole per creare una atmosfera elegante. Qua e là sculture di pietra e di legno.
Ci presentiamo in tre, dopo debita prenotazione e veniamo accolti gentilmente da uno dei gestori che ci fa accomodare in un tavolo con una splendida vista sulla chiesa. Bicchieri di buona qualità così come i piatti e le particolari posate con il manico in finta madreperla. Diversi tipi di pane e grissini corti e sottili, il tutto non entusiasmante, ci attendono sulla tavola illuminata dalla solita candela in un contenitore di vetro.
Il servizio è veloce ed attento, oltre ai due gestori alcuni camerieri in divisa e grembiule marrone, si alternano intorno alla ventina di tavoli.
Il menu presenta numerosi piatti di carne e di pesce, tradizionali nell'esecuzione, con un occhio di riguardo alla cucina toscana. La lista dei vini è corposa, con numerose etichette italiane con ricarichi superiori alla norma. Decidiamo comunque di bere birra che ci viene servita alla spina senza che ci sia lasciata stranamente possibilità di scelta.
I salumi misti toscani, ordinati come antipasto, sono deludenti: finocchiona, prosciutto e salame toscano, soppressata, il tutto in quantità ridotta, sono una vaga imitazione dei saporiti insaccati che vorrebbero essere. Ridicoli i crostini da me richiesti in aggiunta che, probabilmente per un malinteso, anziché essere i classici toscani erano costituiti da pan carrè e burro! La ormai consueta tagliata di tonno e un'insalata di carciofi e grana erano le scelte dei miei commensali. Nulla da eccepire, anche perchè la semplicità di realizzazione di tali piatti è solo subordinata alla freschezza degli ingredienti.
Fiorentina per due, chiediamo la migliore e ci facciamo consigliare dal gestore, dato che sul menu appare anche carne del Nebraska: ci viene servita una carne spagnola, perchè a suo avviso la chianina non si trova più. Penso tra me che forse è l'unico a non averla e mi avvento sulla rossa “fiorentina“ ( ma come si chiamerà in Spagna?) correttamente cotta al sangue, come richiesto, di ragguardevole dimensione e già porzionata, servita su piatto caldo accompagnata dalle solite verdure grigliate (trevisana, zucchine, melanzane). Purtroppo il gusto e la tenerezza non sono all'altezza delle aspettative, così come l'olio extravergine di oliva portato in bottiglia sulla tavola, di produzione 2007: come scadere per una banalità.
Il rombo al forno con patate, scelto dal rimanente commensale, si rivela il piatto migliore, fresco di cottura il pesce, eccellente ed abbondante per gusto e quantità.
Concludiamo senza altro la cena che, alla luce di un conto prossimo ai 50 euro a testa, considerando una sola birra a commensale, doveva essere di ben altra qualità. Ovviamente la zona ed il tenore del locale sono da tenere presenti.
Altre recensioni per "Convivium"

Pranzo di lavoro. L'ambiente sembra molto raffinato (bellissima la parete alta p...

Milano Centro, Zona Corso Garibaldi; pranzo di lavoro in una normale giornata fe...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.