Prezzo per persona bevande incluse: 50 €
Recensione
Premetto che non sono una grande intenditrice della cucina cinese, in modo particolare non amo i ristoranti cinesi di Milano. In genere quelli dove mi è capitato di mangiare in passato risultati essere tutti uguali come ambientazione e con una qualità di cibo pessima. In ogni caso, abitando nella zona del Bon Wei, l'ho visto "nascere" (hanno aperto da quattro mesi) e mi ha subito incuriosito la lista delle proposte elencate nel menu che si può consultare dalla vetrina, così ieri sera, con un'amica, ho deciso di vedere se era possibile riappacificarsi con questo tipo di cucina che comunque trovo interessante.
All'ingresso si viene ricevuti da una cortese signorina cinese in abito rosso lacca che si occupa di accompagnarci al tavolo. La sala è spaziosa, divisa in più ambienti, le pareti sono color sabbia e sembrano di pietra, mentre i divisori sono in cristallo con serigrafie geometriche rosso lacca. L'illuminazione con faretti lungo le pareti è tutt'altro che aggressiva ed è sapientemente studiata per formare dei coni che sembrano delle piccole cascate di luce laterali. La tavola è apparecchiata con gusto, tovaglie color sabbia, piatti di porcellana Villeroy & Boch, posate in acciaio molto moderne.
Subito veniamo raggiunte da un cortese cameriere che, mentre compaiono in tavola le salviettine calde e profumate per lavarsi le mani, ci presenta il menu rendendosi disponibile alle eventuali spiegazioni.
Come antipasto ordiniamo fior di involtini e involtini ai gamberi: ne arrivano quattro a testa, frittura leggerissima e pasta croccante al punto giusto.
Poi ravioli di gamberi al vapore e ravioli con carne grigliati, sempre quattro a testa accompagnati da una salsa di soia: veramente buoni, leggeri e morbidissimi.
A seguire una porzione di di riso agro-piccante con gamberetti che non mi ha fatto impazzire, si sentiva solo il gusto piccante.
Per secondo io mi sono fatta consigliare dal nostro gentile cameriere e ho ordinato il loro piatto forte e cioè l'anatra alla pechinese. Si tratta di una porzione di coscia cotta, credo, al forno dove la parte esterna risulta molto croccante, mentre dentro è morbidissima. Viene servita con delle speciali crêpes fatte solo di farina, forse di riso, nelle quali si deve arrotolare i pezzetti di carne con cipollotti, carote e sedano tagliati a julienne. Il tutto si cosparge con una riduzione di salsa scura e corposa molto aromatica. Squisita.
La mia amica ha assaggiato delle costine di maiale cha shao. Non le ho provate, però a suo dire sono buone ma non esaltanti.
Per finire gelato caramellato alle mandorle, decisamente particolare, grappa alla rosa, banalissima, e caffè.
Con acqua e birra Asahi giapponese, il tutto per 100 euro in due. Non è poco per un ristorante cinese, ma qui ci stanno tutti. Devo dire che il giudizio è positivo, sia per l'insolita ambientazione molto moderna e raffinata, che per la qualità dei cibi. Il menu è vastissimo e propone anche piatti particolari come zuppe e alghe che mi riprometto di assaggiare alla prossima occasione.
Altre recensioni per "Bon Wei"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.