Prezzo per persona bevande incluse: 65 €
Recensione
San Valentino al Blue Note. Eh sì, di tanto in tanto le ragazze vanno coccolate. Premetto che, nonostante sia milanese, non sono mai stato in questo locale. Ci accoglie un ambiente elegante ma non troppo formale. Nella grande sala i tavoli fanno la corte al palco, ben visibile da ogni posizione. Si ha l'impressione di un bistrot raffinato o un Jazz Club dove sono ben accetti anche profani di musica. Ci accomodiamo nel nostro tavolino rischiarato a lume di candela. La musica jazz di sottofondo si fonde bene con la luce perfetta del locale. Noto con piacere che, nonostante sia San Valentino, si sono astenuti da addobbi pacchiani dell'ultimo momento, preservando un clima di sobrietà calda e raffinata.
Passiamo alla cena, nota dolente della serata. Per l'occasione proponevano per ciascuna coppia un menu di San Valentino a 95,00 euro. Noi abbiamo optato per un'altra soluzione.
La mia ragazza ha preso (ed io ho assaggiato) carne salada con spuma d'alpeggio su letto di radicchio tardivo al vino rosso (17,00 euro). L'assaggio non mi ha entusiasmato, sapori troppo slegati.
Gnocchetti tricolre padellati con ragù di calamari e cappero nano di Pantelleria (17,00 euro). Giudizio decisamente negativo su questo piatto, a partire dalla pasta degli gnocchetti, fino al ragù di calamari inesistente, coperto dal cappero.
Io prendo le portate che erano previste nel menu di San Valentino e lei assaggia
fagotto di pasta all'uovo con fonduta di asparagi verdi su vellutata di zucca(16,00 euro). La portata, a nostro giudizio, migliore della serata. Sapore delicato e armonioso, ben distinguibili la fonduta di asparagi e la vellutata di zucca. Avrei lucidato il piatto, se il cameriere non fosse intervenuto!
Morbido filetto di vitello con infuso di carne e pomodoro, patata emulsionata (27,00 euro). Sapevo che le porzioni sarebbero state piccole, ma qui si è davvero esagerato! Capisco che la carne di vitello non è selvaggina, ma potevano farla un po' più saporita delle patate da cui era accompagnata.
Dessert per due (20,00 euro) un dolce a forma di cuore con crema di frutti rossi, accompagnato da una bevanda afrodisiaca a base di spumante. Buono.
Caffè per due (4,00 euro). Coperto per due (5,00 euro). Abbiamo accompagnato la cena con un Montefalco del 2007 (23,00 euro). Totale per due 129,00 euro.
Il servizio è stato celere, nonostante il locale fosse tutto pieno. I camerieri tutti giovani, professionali ma non troppo formali, ti mettevano subito a tuo agio. Unica pecca, la "scarpetta mancata" per il troppo zelo.
Per la cronaca, il concerto postcena è stato davvero meritevole.
Nel complesso serata è decisamente piacevole, anche se la cucina non è stata all'altezza dei prezzi. Tornerò sicuramente in questo locale, ma solo per ascoltare la musica.
Altre recensioni per "Blue Note"

Locale famosissimo a nord di Milano, zona Viale Zara. Tempio della musica Jazz c...

Il ristorante del Blue Note è il giusto complemento al Jazz Club più famoso e pi...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.