Prezzo per persona bevande incluse: 27 €
Recensione
Un caro amico vicentino è di passaggio a Milano. In ricordo delle vacanze in Sardegna e di tutte le 'seadas' sbafate decidiamo di organizzargli un pranzo a sorpresa, cucina sarda ovviamente. La scelta cade su questo locale: è nella nostra zona e molti ne parlano bene. Prenotiamo per le 13:30.
Il locale all'interno è piuttosto piccolo, probabilmente ci sono altre due salette soppalcate (non saprei indicare quanto grandi) e all'esterno verandato ci sono altri tavoli usufruibili nella bella stagione oppure, se opportunamente riscaldato, in caso di "pienone". L'ambiente è familiare come l'arredo: i tavoli molto vicini (dato il poco spazio) e apparecchiati con tovaglietta singola in carta da pacco. Il locale, benché sia un pranzo di sabato, è gremito; sembrano clienti abituali, molti oltre la mezza età.
Optiamo per antipasto della casa: impepata di cozze, capesante gratinate, fritto di calamaretti e piatto di gamberi con verdurine. Il giudizio è ottimo: le cozze sono piccole e abbondanti, al pangrattato delle capesante è stato aggiunto scorzetta di limone, o arancia? (qualunque sia il risultato è eccellente), i calamaretti sono minuscoli ma caldi, non unti e croccanti. Per finire il piatto di gamberi servito con verdurine, pomodori, capperi, olio e acciughe (in salsa?) merita la 'scarpetta'.
Per primo piatto due porzioni di spaghetti con bottarga (di muggine?) e calamari (squisiti, con la quantità esatta di bottarga e i piccoli calamaretti viola ben cotti) e due porzioni di "culurgiones": ravioloni ripieni di ricotta di pecora serviti con pomodoro, pecorino e spruzzata di scorza di limone. Mi dicono essere eccellenti.
Le porzioni sono medio/abbondanti, rinunciamo al secondo e passiamo ai dolci. Per me seadas classica, più un gelato di latte di pecora e torta con 'anche' del cioccolato. La seadas è la versione a pasta croccante a forma di fiore con il ripieno morbido e cremoso, servita con un miele OK. Buona. Per gli altri dolci mi fido del parere dei miei golosi amici: meritano il bis.
Abbiamo accompagnato il pranzo con un vino bianco (Vermentino) Angedras - F.lli Mancini - frizzante, fresco e con 10,5°. Buono! Terminiamo con caffè per tutti.
Alla fine per due antipasti, quattro primi piatti, tre dolci, quattro caffè, una bottiglia di vino, due bottiglie di acqua, spendiamo circa 27 euro a persona. Un buon rapporto qualità/prezzo se si considera la freschezza e la qualità del pesce. Da riprovare sicuramente per assaggiare i secondi piatti. Unica nota negativa: il nostro amico è arrivato tardi da Vicenza: le seadas erano terminate!
Altre recensioni per "Baia Chia"

Torniamo dopo quasi un anno, sempre fiduciosi, prenotato per cinque.
La sol...

Il local è rustico. Tavoli un po' stretti ma la cortesia non manca. Serata con m...

Spinti dalle ottime recensioni de ilmangione.it, io e la mia fidanzata ci rechia...

Dopo avere letto le recensioni su ilmangione.it mi ci sono recato con la mia fam...

Giorno di San Valentino: io e la mia ragazza decidiamo di non scegliere la solit...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.