Prezzo per persona bevande incluse: 28 €
Recensione
Dopo una serata in macchina, alla ricerca di un buon ristorante aperto, ci troviamo quasi per caso nella traversa di corso Buenos Aires in cui, tra un ristorante argentino, un mexican e mille africani spunta un nome noto, le cui recensioni sul mangione avevano attirato la mia attenzione poco prima della partenza.
Asmara! Che fortuna! Fuori dalla porticina di ingresso qualche persona che sembrava attendere il tavolo... ci facciamo coraggio e tentiamo la ventura.
Ci accoglie una splendida donna vestita in abiti tradizionali eritrei, la cui gentile presenza, i modi calmi e accoglienti ci hanno fatto sentire a casa nostra per tutto il tempo della nostra permanenza. 7 al servizio per la sollecitudine e il sorriso della signora.
Il locale di per sé, è vero che non è bellissimo né particolarmente elegante, ma più che dignitoso, l'aria che si respira poi è tutta particolare. Sarà per la musica soffusa africana, saranno le pareti piene di stampe dell'eritrea, sarà che tutti quella sera parlavano sottovoce e pur essendo la sala affollata era difficile rendersene conto… 7 all'ambiente, anche in considerazione di quanto sia difficile trovare a Milano un ristorante etnico così pulito e tranquillo.
Arrivando infine al dunque... non conoscendo la cucina eritrea ci lasciamo guidare dalla signora, dopo aver sbirciato al tavolo vicino, dopo poco arrivano gli antipasti vegetariani, comprendevano purea di melanzane, polpettine di ceci, carote, sesamo, credo...
Come secondo piatto ordiniamo due Zichini, ci arriva un grosso piatto di portata, con alla base uno strato di un pane spugnoso, tipico eritreo e sopra carne in umido (di agnello??) verdure miste, ma più che altro tante carote e legumi.
La cosa bella è stato dividere il cibo col mio compagno, mangiando nello stesso piatto con le mani (se volete ci sono le posate, ma se non l'avete mai fatto vi consiglio di provare l'esperienza, è molto molto "intimo"), ma per dirla tutta mi aspettavo un po’ di più dal punto di vista del gusto. Buonino, ma nulla di eccezionale e dopo un po’ il pane aveva assorbito tutto il sugo e pareva davvero un po’ troppo "spugnoso" (6). Forse ho sbagliato piatto, visto che la serata nel complesso è stata piacevole tornerò a provare il cuscus che mi dicono sia molto buono. Vi saprò dire.
Altre recensioni per "Asmara"

Io e il mio compagno siamo appena rincasati da una serata al ristorante Asmara, ...

22:30 di sabato, dopo un piacevole film in un cinema di viale Tunisia, mia mogli...

Domenica sera dopo il cinema, ci troviamo a Milano in zona viale Tunisia. Sono q...

Era da un po' di anni che non provavo la cucina africana, e non avendo un vividi...

Sono andato a cena in questo locale etnico, in Zona Casbah, dietro Buenos Aires....

Asmara è senz’altro uno dei migliori ristoranti dove apprezzare i sapori della c...

Sabato sera io e la mia "piccolina" decidiamo di andare a cena in questo ristora...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.