Provato per la prima volta ieri sera a cena con mi...

Recensione di del 13/04/2006

Al Grissino

75 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Negativo
Prezzo per persona bevande incluse: 75 €

Recensione

Provato per la prima volta ieri sera a cena con mia moglie. Nessuna delle persone dei cui giudizi mi fido vi era mai stato ma decido di provarlo attratto dalla recensione su questo sito, anche se i prezzi indicati dovrebbero in realtà sconsigliare una prova al buio.

Il locale si trova in una zona dove il parcheggio è davvero semplice: noi addirittura troviamo posto di fronte al ristorante.
Una doppia porta separa la strada dal ristorante. Una prima sala, abbastanza ampia e vuota, pareti e tovaglie bianche, luci molto forti rendono l'atmosfera freddina e sconsolante. Attraversato un piccolo corridoio a lato della cucina a vista, facciamo ingresso in una seconda sala molto più accogliente: anche questa sala è ampia, forse più della prima, almeno sessanta coperti, ha gli stessi colori della prima ma è addolcita da un soffitto da dove pendono numerosissimi vasi con piante a foglia verde; sembra di mangiare all'interno di una serra.

Veniamo inizialmente fatti accomodare in un posto troppo vicino alla cucina, ma gentilmente il direttore di sala ci propone una seconda ubicazione molto più appartata.
La tavola è apparecchiata in maniera molto semplice: posate, bicchieri e piatti da trattoria, grissini industriali, pane e focaccia vecchiotti.

Il servizio è stato preciso e garbato, pronto a consigliare e tempestivo: nulla da eccepire.

La nostra cena: la prima cosa che bisogna dire è che il menu propone proposte classiche della cucina di mare ma con dei prezzi davvero esagerati. Qualche esempio: capesante gratinate 25 euro; carpacci di pesci vari 25 euro; misto gratinato 25 euro e così via. Probabilmente si punta tutto sulle materie prime, senz'altro ottime quelle di ieri sera, ma in ogni caso l'ubicazione, il ristorante e la semplicità dei piatti non giustificano in alcun modo questa spesa.

Decido di assaggiare il misto gratinato cioè capesante, cozze, cannolicchi, gamberi e canocchie: davvero ottimo; i frutti di mare erano di primissima qualità, i crostacei meno, ma comunque buoni. Sono inoltre tentato da un assaggio di ricci di mare, praticamente introvabili a Milano: dolci e saporiti come quelli appena raccolti dal mare e mangiati in barca.

Mia moglie opta per delle linguine con calamaretti, zucchine e capperi: forse una delle poche novità in menu; piatto comunque molto apprezzato e porzione abbondante. Forse un pizzico di aglio di troppo.

Secondo: astice alla griglia (euro 8/hg, non mi hanno comunicato il peso prima di dar corso alla preparazione) e orata con carciofi. Buoni entrambi anche se l'astice risultava un po' stopposo nella coda e crudo nelle chele.

Una sfoglia di pere e crema su letto di passata di fragole per dessert: molto buono.

Come vino abbiamo scelto un Greco di Tufo Vignadangelo di Mastroberardino ad 20 euro (in enoteca euro 8).

Conto finale 147 euro, di cui ben euro 40 di astice, così suddiviso: due coperti 6 euro; una bottiglia di acqua 3 euro; una botiglia di vino 20 euro; un antipasto 25 euro; sei ricci 12 euro; un primo piatto 12 euro; un'orata con carciofi 23 euro; un astice 40 euro; un dessert 6 euro.
Davvero troppi per questo ristorante e la semplicità dei piatti: non credo che torneremo.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.