Prezzo per persona bevande incluse: 60 €
Recensione
Siamo stati a cena di sabato al ristorante Il cuoco di bordo in via Gluck a Milano a inizio febbraio 2015, abbiamo mangiato un antipasto “scogliera” e una grigliata di pesce, bevuto un Muller Thurgau, cantuccini, vin santo e caffè, abbiamo speso 60 € a testa.
Locale rumoroso, limitato spazio al tavolo, tutto poco saporito, i gamberoni e gli scampi erano surgelati, le bruschette con un pane “triste”, la grigliata poco varia, dolci inesistenti. C’ero già stata anni fa e la cucina era decisamente migliore, ora si sono “seduti” in attesa di facili guadagni.
Come si fa a pagare per non stare bene? Perché tutti questi conservanti se il locale di sabato era pieno avrebbero potuto fare la spesa al mattino acquistando crostacei freschi senza solfiti?
Evidentemente vogliono tenere bassi i costi e alti i profitti. Non ci tornerò, non ne vale la pena, cercherò un ristorante di pesce più attento alla qualità (pesce fresco o surgelato di qualità) e conseguentemente ai clienti.
Altre recensioni per "Al Cuoco di Bordo"

Cari amici sappiate che questo ristorante è a detta di molti il miglior ristoran...

Mi trovo a Milano per una due giorni di lavoro e quindi una delle due sere è tap...

Sono anni che sento parlare de Il cuoco di bordo e non solo perché sia opinione ...

Questo ristorante l’avevo adocchiato da parecchio ma non so perché ho sempre pre...

Siamo stati oggi a pranzo, siamo arrivati per le 12:30, ancora non si era riempi...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.