Prezzo per persona bevande incluse: 58 €
Recensione
Questo ristorante l’avevo adocchiato da parecchio ma non so perché ho sempre preferito cenare altrove. Poi qualche settimana fa ho provato a prenotare ma senza successo perché era tutto pieno. Questo fatto mi ha incuriosito e convinto a fargli una visitina ieri sera.
Siamo stati accolti in modo molto gentile e fatti accomodare al tavolo. L’arredamento è caratteristico: all’esterno c’è un’immensa àncora che, prima di entrare, ispira un menu marinaro, all’interno ci sono due grandi sculture a forma di pesce in bella mostra e tanti “oblò” colorati di azzurro lungo i muri. Lo spazio tra i tavoli è buono.
Il cameriere non ci porta il menu e ci chiede subito se desideriamo iniziare con un antipasto. Ci propone il classico antipasto misto caldo della casa che precede una zuppa di cozze rossa (come la fa mia madre) molto gustosa, un’insalata di mare molto abbondante saporita ma non eccezionale (però meglio di molti altri locali) e un gratin composto da una quindicina di cozze, tre ostriche, quattro capesante (in due gusci), due fasolari e quattro cannolicchi. Lo prendiamo sia io che mia moglie (30 €). Io prendo anche un assaggio di crudi che prevede un piattino con uno scampo, un gambero rosso, un tartufo di mare, un cannolicchio e un fasolaro (il costo non lo so perché era un assaggio, il piatto completo varia da 15 a 25 € in base alla presenza di crostacei).
Come vino abbiamo preso un Prosecco Valdizze dei Colli Trevigiani (15 €).
Saltiamo il primo e prendiamo la grigliata mista (44 €) che il cameriere sponsorizza dicendo che è un piatto collaudato da ben 32 anni ed è uno dei piatti tipici del ristorante. Il vassoio è enorme e all’interno ci sono sei scampi, due gamberoni, quattro cannolicchi, una sogliola, pesce spada, seppie e alici. Grande soddisfazione: ho fatto anche una foto.
Infine mia moglie ha preso un sorbetto al limone (5,5 €) e io una meneghina calda al Gran Marnier con gelato (5,5 €) presentata in un piattino con uno zolletta di zucchero a fiamma. Acqua (2,5 €) e coperto (2,5 € a testa).
Chiediamo il conto e a sorpresa ci portano una ricevuta fiscale solo con il totale (115 €), manca completamente il dettaglio che ho ricostruito attraverso il sito (che espone i prezzi). La cosa non mi ha infastidito più di tanto perché sinceramente per la proposta complessiva mi è sembrato un prezzo assolutamente onesto.
Devo dire che l’esperienza è stata positiva. I piatti erano tutti ben cucinati e le porzioni abbondanti. Ho visto anche altri piatti che avrei voluto provare ma certamente ci tornerò un’altra volta.
Altre recensioni per "Al Cuoco di Bordo"

Cari amici sappiate che questo ristorante è a detta di molti il miglior ristoran...

Mi trovo a Milano per una due giorni di lavoro e quindi una delle due sere è tap...

Sono anni che sento parlare de Il cuoco di bordo e non solo perché sia opinione ...

Siamo stati oggi a pranzo, siamo arrivati per le 12:30, ancora non si era riempi...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.