Giudizio personale: cappello rosso
Cuc...

Recensione di del 20/04/2006

A Santa Lucia

32 € Prezzo
5 Cucina
3 Ambiente
5 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Negativo
Prezzo per persona bevande incluse: 32 €

Recensione

Giudizio personale: cappello rosso
Cucina: 5; Servizio: 5; Ambiente: 3*
Rapporto qualità/prezzo: molto negativo
Categoria: ristorante con cucina tradizionale

Dopo teatro ore 23.30 circa.
Obbligati dall’ora tarda e della necessità di rimanere in centro, decidiamo di cenare presso il ristorante “A Santa Lucia” uno dei pochi della zona con cucina aperta fino alle 24.00.
Chi avrà la voglia e la pazienza di leggermi scoprirà che non è stata una buona idea.

Uscendo dal Teatro alla Scala di Milano, ci dirigiamo a piedi verso il ristorante: entriamo e chiediamo se è disponibile un tavolo per tre. Subito ci accorgiamo di un fastidioso "odore di cucina" che invade la sala, ma vista l’ora e la mancanza di alternative decidiamo di fermarci lo stesso.
Il ristorante si presenta con una vasta sala da cui vengono ricavati diversi ambienti con l’ausilio di separé in legno. I muri sono tappezzati da fotografie autografate di tutti i personaggi famosi che presumibilmente hanno fatto l’esperienza di cenare nel locale. L’ambiente e’ quello della trattoria classica: i prezzi decisamente no!

"L’odore di cucina" si fa sempre più forte.

Subito ci vengono portati i menu consistenti in una cartellettina di plastica trasparente con all’interno un foglio di menu che illustra i piatti proposti più alcuni foglietti gialli, tipo post-it, che mostrano i piatti del giorno. Girando la cartelletta si possono leggere i vini disponibili. Non sono presenti offerte al bicchiere, mentre viene proposto del vino sfuso in brocca.

Ormai non abbiamo scampo: siamo completamente circondati dalla nube proveniente dalla cucina.

Arriva il cameriere per la comanda. Uno dei commensali richiede un “risotto agli asparagi” scelto tra le proposte del giorno: ricordate i post-it?. La risposta e’ un secco ”non serviamo risotti e non abbiamo risotto agli asparagi”. A quel punto facciamo notare che il piatto è presente in carta. Il cameriere palesemente indispettito ci dice che chiederà in cucina. Al suo ritorno ci viene detto che in effetti il piatto è disponibile, pensava fossero finiti gli asparagi. Andiamo bene!

Passimo alla descrizione della cena. Vista l’ora tarda decidiamo di consumare solo un piatto.

Per me “ Fritto di seppie e scampi(o)” (24.50 euro).
Ridicola la quantità, senza infamia e senza lode il piatto. Incredibile: dopo una dura ricerca ho trovato anche lo scampo; missione riuscita. Sì, avete letto bene ce n’era uno solo. Incredibile!
Per mia moglie “ polipetti alla luciana” (22 euro).
Dei semplici piccolissimi polipi bolliti con olio e limone. A mia moglie non è piaciuto. Assaggiando non posso che confermare il giudizio.
Il nostro amico “ ristotto agli asparagi” (12 euro), ci è parso il più soddisfatto: beato lui e pensare che non volevano servirglielo.

Proseguiamo con una porzione di ananas (6 euro) ed una di frutti di bosco (7 euro).

Vista la mancanza di proposte al bicchiere, la mia scelta forzatamente va verso la caraffa da mezzo litro di vino sfuso Soave veneto (7.5 euro): no comment.
Ah dimenticavo. Ciliegina sulla torta un simpatico coperto di 3.8 euro a testa (tot 11.40 euro).
Acqua 3.5 euro ed un caffè 2 euro completano il conto per un totale di 95.90 euro.

Conclusioni.
Inspiegabilmente a Milano Centro nel 2006 non si è ancora potuto risolvere un semplice problema di aspirazione. Questa mattina gli abiti erano ancora impregnati dell’odore di cucina, necessitano di una visita in lavanderia, spesa che si somma al conto del ristorante.
Tralasciando la normalissima, in alcuni casi scarsa, qualità della cucina, tralasciando i prezzi spropositati, rimane comunque inspiegabile l’odore fortissimo presente in sala che vi accompagnerà fino a casa.
Lo sconsiglio.

*avrei dato volentieri un 1.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.