Prezzo per persona bevande incluse: 40 €
Recensione
Di ritorno da escursioni in cantine della zona facciamo sosta pranzo in questo ristorante sulla strada che porta a Mezzane.
In posizione leggermente rialzata rispetto alla strada, è comunque ben segnalato l'ingresso del vialetto in salita che porta ai parcheggi e all'ingresso.
Locale che mi risulta utilizzato anche per cerimonie che partono solitamente dall'aperitivo con salumi formaggi e quant'altro degustati in cantina.
Cantina ben fornita come si evidenzia anche dalla curata carta dei vini e come suggerisce il nome del locale.
Ogni settimana ci sono anche delle degustazioni di vini indipendentemente dall'accesso al ristorante che su svolgono nella bella e antica cantina con volte in mattoni e nicchie con migliaia di bottiglie.
Varie anche le proposte del menù con antipasti che variano dal tagliere di salumi con gnocco fritto a piatti con radicchio e Monteveronese, tartare di gamberi marinati allo zenzero, polpo con crema di parmigiano, lumache alla Buourghignonne (con segnalazione sugli ultimi 3 che potrebbero essere congelati.
Poi paste di loro produzione, tortellini al burro e salvia o in brodo, ravioli ripieni di zucca, tagliolini con i funghi, bigoli con ragù di anatra etc.
Tra i secondi troviamo costolette di agnello, Tagliata, costata e fiorentina di Angus, filetto all'amarone e noci, petto d'anatra al calvados.
A completare due proposte di pesce, asteriscate per il solito tema del congelato, Baccalà alla Vicentina e Filetto di Branzino.
Un discreto assortimento senza piatti che mi abbiamo. alla lettura impressionato o incuriosito particolarmente.
Decido di andare sul sicuro, un bel tagliere di salumi locali con gnocco fritto e giardiniera e una costata di Angus.
Due buone portate con materia di qualità, non esaltanti anche per la loro semplicità. Ma questa è stata una mia scelta.
Al nostro tavolo servito anche uni strudel di radicchio con fonduta di Monteveronese e prosciutto di Parma che ho assaggiato e trovato nella norma.
Spesa procapite per due portate a testa con contorno 40 euro.
Nel dettaglio
3 antipasti a 8 euro ciascuno
un primo 12 euro
due secondi media 19 euro
coperto 2,50
contorni 3 euro
acqua 2 euro
vino, una buona bottiglia di rosso, un IGT Nerello Cappuccio della famosa cantina Siciliana Benanti della zona dell'Etna, 24 euro.
Un posto piacevole dove fermarsi anche con più calma e tempo di quello che avevo quel giorno per un passaggio in cantina.
Discreta anche la ristorazione senza particolari esaltazioni.
Altre recensioni per "Bacco d'Oro"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.