Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Locale situato ai piedi della Val Vigezzo, dove la strada incomincia a salire, all’esterno appare come una vecchia casa ristrutturata, dentro il locale è composto da una sala principale, e altre due piccole a latere; esiste anche la possibilità di accomodarsi un piccolo dehors esterno, in cui ci sono pochi tavoli sotto una specie di pergolato.
Visto il bel tempo ed il clima estivo, io ed i miei commensali optiamo per il tavolo all’aperto, tavolo situato, come detto in precedenza, sotto un pergolato, nel retro del locale. Lo spazio attorno è assolutamente informale, tra l’orto e la cascina, la tavola si presenta ben apparecchiata con vistosi sottopiatti in vetro trasparente e bicchieri da degustazione per il vino, tovaglia di buon pregio, sedie particolarmente comode.
Per ingannare l’attesa ci viene portato un cestino con grissini e pane fatto presumibilmente in casa; meritano un cenno particolari i grissini, conditi con dei semi di papavero e presumo del burro, discreto anche il pane all’uvetta.
La carta si compone non propriamente del classico schema antipasti-primi-secondi, ma troviamo sempre degli antipasti generici e vari, poi delle entrate e successivamente dei piatti principali.
Optiamo per un antipasto misto della casa, composto da alcune fette di prosciutto crudo stagionato, da una tartina fredda di trota in gelatina, da un involtino di zucchina e sedano rapa conditi con salsa all'uovo e da un pan brioche caldo con all’interno del foie gras; nel complesso antipasto vario, fresco e molto saporito, specialmente il pan brioche con il fegato grasso mi ha stuzzicato l’appetito non poco.
Come piatto principale ho scelto un cavallo di battaglia del locale, a detta di altri ospiti seduti nel tavolo a fianco, cioè il risotto al Prunent con scaloppa di foie gras, piatto che si è fatto attendere, ma trattandosi di risotto l’attesa era giustificata e successivamente premiata, in quanto il piatto si è rivelato veramente sontuoso, riso cotto alla perfezione e con una giusta consistenza all’onda, sfumato sapientemente con il vino, senza coprire troppo l’insieme e sopra la scaloppa di foie gras arrostita che completava a meraviglia ed addolciva un piatto nel suo insieme un po’ acido, un connubio azzeccato e prelibato.
Sazio per il risotto alquanto sostanzioso, opto per un dessert, un semifreddo alla mandorla con salsa ai frutti di bosco, che non mi ha colpito particolarmente, il gusto della mandorla era blando, ma nel complesso discreto e rinfrescante.
Da segnalare anche un ruspante Barbera della casa, particolarmente corposo ed un ottimo caffè, accompagnato da biscottini al cioccolato.
Concludendo posso dire che si tratta di una cucina con grandi potenzialità, che riesce a sviluppare piatti del territorio concedendo anche qualche fantasioso diversivo, cucina che non annovera solo piatti di terra, ma anche piatti di mare.
Il costo del pranzo è stato circa 30 euro a persona, buon rapporto qualità/prezzo, soprattutto in funzione delle materie prime e del servizio sempre curato, preciso e mai inopportuno.
Da consigliare a chi non vuole rinunciare a piatti della tradizione, pur ricercando qualche innovazione, sia nella preparazione, sia nella presentazione.
Altre recensioni per "Trattoria Vigezzina"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.