Prezzo per persona bevande incluse: 43 €
Recensione
Dopo un po' di incertezza abbiamo deciso io e la mia ragazza di pranzare in questo ristorante famoso per le sue carni alla griglia.
Il ristorante è molto semplice da raggiungere: si trova direttamente sulla provinciale "Novedratese" e in più il locale è in vista e molto segnalato.
L'ambiente è proprio come piace a me: rustico,tutto in legno compreso il parquet che scricchiola camminandoci sopra, sedie molto rustiche, caminetto sempre acceso e numerosi mazzi di spighe di grano sia sui tavoli che sui piloni con mattoni a vista. Quello che colpisce di più è la presenza direttamente in sala di una griglia molto grande gestita da un abile "grigliatore" che prende direttamente la carne dal bancone refrigerato tipo macellaio (sempre in vista) e la cuoce al momento: affascina molto!
Ma veniamo al menu.
Come antipasto abbiamo preso un piatto in due di Patanegro tagliato al coltello e presentato con una fragola, due fettine di kiwi e un alcachengi e in abbinamento una focaccia liscia (il locale fa anche da pizzeria). Molto buono il prosciutto e la focaccia, particolare l'abbinamento con la frutta (voto 8).
Per primo la mia ragazza ha preso un risotto ai funghi porcini in crosta di Parmigiano (molto buono e porzione abbondante, forse eccessiva): voto 8.
Io ho preso invece risotto con salsiccia e castagne, anche questo molto buono, cottura ottima e molto ben mantecato: voto 9.
Per secondo la tanto lodata Fiorentina! Direi semplicemente spettacolare: cottura al sangue come deve per forza essere, alta tre centimetri, con un ottimo filetto attaccato all'osso! Patatine fritte comprese nel piatto e un pomodoro grigliato (voto 10).
Il peso come scritto sulla lista varia da 700 a 800 grammi: porzione perfetta per due. Per chi volesse esagerare c'è la possibilità di prendere la gran fiorentina (peso 1100- 1200 grammi).
Sazi (ovviamente!) ma vogliamo esagerare: prendiamo una millefoglie alla crema pasticcera fatta dal ristotante. Ottima direi (voto 9).
Il pranzo è stato innaffiato da una bottiglia di Chianti 2006 e da una bottiglia di acqua naturale. Per concludere due caffè.
Il conto è stato di 84 eEuro così diviso: una porzione di patanegra 11,5 euro,
focaccia liscia 4,5 euro, risotto ai funghi porcini 8,5 euro, risotto alle castagne e salsiccia 8,5 euro, fiorentina 25 euro, millefoglie 4,5 euro, chianti 13 euro, acqua 3 euro (credo), caffè circa 1 euro, coperto 2 euro a testa.
In conclusione un posto davvero eccezionale: ambiente rustico, cibo ottimo, forse tavoli un po' troppo vicini e quando c'è il pienone diventa un po'troppo chiassoso. Da provare e riprovare!
Andrea & Giò
Altre recensioni per "Al Camp"

Sono stato in questo ristorante più volte, l'ultima con parenti il 6 maggio 2012...

Ero curioso di fermarmi in questo ristorante, visto che per motivi di lavoro ci ...

Serata tra amici. Decidiamo di passarla cenando al ristorante Al Camp di Mariano...

Siamo giunti in perfetto orario, alle 19:45, al ristorante. In quattro persone, ...

Alcuni amici hanno deciso di organizzare una cena di inizio estate e la scelta è...

Dietro consiglio di un'amica, venerdì sera decidiamo di andare a mangiare al Cam...

Alla disperata ricerca di un posto dove mangiare e dopo averne passati ben cinqu...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.