Prezzo per persona bevande incluse: 35 €
Recensione
Per la sera di S. Valentino decidiamo di concederci una cena romantica in questo delizioso locale nei pressi di Valgatara, piccolo centro della Valpolicella. L'osteria si raggiunge facilmente, poco dopo aver attraversato Valgatara è sufficiente svoltare a destra seguendo per Paverno, la disponibilità di parcheggio è buona. Dall'esterno il caseggiato non suscita emozioni ma appena entrati si nota subito un'atmosfera particolare, calda ed accogliente. Il locale è stato infatti recentemente ristrutturato valorizzando il sasso a vista ed il soffitto in legno, alcune piccole e raccolte salette accolgono l'avventore in un'atmosfera romantica ed informale. Su ogni tavolo, per l'occasione, è stata posta una bellissima rosa rossa della quale verrà gentilmente omaggiata la mia fidanzata alla fine della cena.
L'oste si dimostra da subito cortese e premuroso, illustra i piatti ed i vini con calma e passione, consiglia ed apprezza le scelte dei clienti e durante tutta la cena sarà una presenza cordiale informale ed a tratti conviviale ma mai invadente; per i miei gusti perfetto.
L'apparecchiatura è classica e ordinata, belli i calici da vino in cristallo bombato ed i bicchieri da acqua.
La carta dei vini è molto azzeccata, raccoglie infatti solo etichette locali raggruppate per tipologia a cui corrispondono le relative fascie di prezzo. Per un Valpolicella classico si spendono 12 euro, 16 euro per un Ripasso e 25 (circa) per l'Amarone, per ogni tipologia di vino sono presenti una diecina di proposte tra le quali spaziare. Ci lasciamo consigliare su un Ripasso "Gaso San Rustico" 2007 che si rivelerà ben strutturato e dall'ottimo bouquet. L'oste si intrattiene poi spiegandoci che nella sola Valgatara (centro tutt'altro che popoloso) sono presenti oltre 25 cantine.
Il menu privilegia i sapori antichi e locali, tra gli antipasti segnalo la polentina morbida con radicchio variegato al Castelfranco, tartufo e Monte veronese stravecchio e la terrina di fegatini di pollo con cipolla stufata all'aceto balsamico e crostini, tra i primi invitanti la pasta e fagioli con le cotiche, le pappardelle con l'anatra o con le frattaglie di pollo e gli gnocchi di ricotta al tartufo nero della Lessinia, infine tra i secondi segnalo la millefoglie di filetto con porcini e pomodori al forno, le costolette di agnello a scottadito e la fiorentina.
Come antipasto scegliamo entrambi la terrina di fegatini di pollo con cipolla stufata all'aceto balsamico e crostini caldi che si dimostra un piatto sorprendente, i fegatini sono finemente tritati ed amalgamati a formare una delicata pasta spalmabile sui crostini il sapore è pieno e vivace, un piatto semplice ma che non si scorda.
Come primo pappardelle al ragù dell'aia per me e gnocchi al tartufo per lei, entrambi eccezionali ed in buone porzioni, il profumo del tartufo è davvero intenso e mi induce ad un furtivo assaggio senza rimpianti.
Come secondo optiamo per due mezze porzioni di millefoglie di filetto con porcini e pomodori al forno semplicemente deliziosa, la carne è tenerissima e gustosa, i porcini ed il pomodoro si sposano egregiamente e le patate di contorno sono vivacemente croccanti, perfette.
Come dessert due belle fette di torta di mele, preparazione convenzionale ma comunque molto buona.
Al bancone ci viene offerto il liquore della casa il "persichetto", infuso di pesche dal gusto carezzevole, solo questo vale la visita.
Il conto, onestissimo, è di 35 euro a testa per due antipasti, due primi, un secondo, due dessert ed il Ripasso da 16 euro, gentilemente offerti l'acqua ed il liquore.
Atmosfere antiche, servizio impeccabile e cucina amorevole rendono, a mio avviso, questo locale un punto di riferimento nel ventaglio enogastronomico della meravigliosa Valpolicella.
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.