L’Agriturismo Antica Fornace è sito poco fuori dal...

Recensione di del 02/11/2008

Agriturismo La Vecchia Fornace

24 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 24 €

Recensione

L’Agriturismo Antica Fornace è sito poco fuori dall’abitato di Maggiora. Data la mancanza di qualsiasi indicazione e il mancato aiuto da parte del mio Gps consiglio – a chi volesse arrivare fino a qui – una volta arrivati a Maggiora semplicemente di seguire i cartelli per l’Autocross.

La struttura è stata molto ben ristrutturata, mantenendo il fascino del tempo che fu abbinato con una struttura moderna e funzionale. Nel campo di fronte trovano spazio un parcheggio, le coltivazioni, l’ampia serra, l’allevamento di pollame, un secondo allevamento con tanto di piccolo laghetto-stagno e anche delle gabbie per volatili. Il patron è un dottore veterinario con la passione per la ristorazione (già da oltre dieci anni). In questa tenuta quindi non è strano vedere animali da piuma normalmente non così comuni, dai gufi ai falchi, a una grande “collezione” di pappagalli.
Su un fianco della costruzioni si erge poi una piccola collina che conduce bovini e puledri fin nelle stalle, poste su un fianco ma ai piani superiori.
Presto l’agriturismo verrà ampliato anche con l’apertura di quattro mini-appartamenti arredati, dove sarà possibile soggiornare.

Affascinati da tutto ciò entriamo nella zona pranzo vera e propria. La sala d’accesso è sinceramente un po’ angusta in quanto in un locale di piccole dimensioni trovano spazio un bancone da bar sul fondo, un tavolo adibito a mo’ di zona cassa e alcuni tavoli abbastanza ravvicinati tra loro. Si affaccia anche la cucina che si può quasi considerare a vista in quanto la porta è sempre spalancata e con un andirivieni di camerieri e portate, cucina anch'essa di piccole dimensioni.
Da lì però si diparte una scala che porta al piano superiore dove ci sono due locali molto spaziosi e dove i tavoli sono generosamente distanziati. L’ambiente è rustico anche se ben curato, tovagliato e posateria, come tavoli e sedie, tipiche da agriturismo.
La struttura è aperta nelle serate di Venerdì e Sabato, la Domenica tutto il giorno.

La proposta è alquanto interessante, un menu che si sviluppa in un nucleo di antipasti (fissi e scelti dalla casa), un primo (o un bis di primi qualora ci si accordi per scelte comuni almeno di due persone), un secondo e un dolce a scelta fra quelli proposti in una gamma abbastanza esaustiva.
Il prezzo fisso è di 20 Euro incluse le bevande.

Pane fresco in tavola (nonostante fosse domenica, fatto dal panificio del paese), pane tradizionale e di cereali.
Come antipasti iniziano a giungere in tavola (con un servizio solerte e preciso e camerieri molto simpatici e propensi al dialogo) degli sformatini di spinaci ricoperti da salsa di zola fuso (molto interessanti e ben fatti, voto 7 ½) delle frittatine di mela e formaggio (7 ½) dei crostoni caldi al lardo fuso (8) un'insalata di borlotti al balsamico con cipolle e peperoni (7), un ricco tagliere di pancetta, lardo venato e salamella morbida a pezzettoni (7 ½ tutto molto fresco), del tacchino a fette fini in bagna freida (8 tipico e originale).
Possibilità di fare il bis per ognuna delle singole portate, sebbene le porzioni fossero già di per sé generose.

Fra i primi piatti la possibilità di scegliere la tipica Paniscia novarese, però noi optiamo per dei Tagliolini al radicchio con sugo di zola (voto 7 ½ ottimi ma davvero riempienti) e dei Garganelli al ragù di agnello (voto 8 ½ ottima pasta e carne del ragù fenomenale). Porzioni davvero ricche.

Anche come secondi parecchia scelta (puledro, capriolo, tacchino ecc. tutto a base di carne); noi optiamo per del Brasato di manzo con polenta (Carne morbida, ottima riduzione al vino rosso e polenta fresca, voto 8) e del Carpaccio di Fassone con scaglie di grana ed olio tartufato (voto 8, carne morbidissima e senza scarto alcuno e ottimo accoppiamento con l’olio tartufato).

Anche i dolci non ci deludono affatto: fra le numerose proposte scegliamo del gelato al fiordilatte affogato nel caffè, della panna cotta al Crème de Cassis con guarnitura di frutti di bosco caldi e del superbo Semifreddo con zabaione e cioccolata calda fusa: tutti i dolci meritano un 8 abbondante.
Caffè (ben fatto, dalla macchina espresso e grappino lasciato in tavola per terminare.

Abbiamo bevuto 2 litri di acqua minerale, ½ litro di vino bianco della casa e 1 litro di vino rosso della casa (Barbera). Nella norma come qualità.
Molto contenti di come si è mangiato, sia per la qualità, la scelta e la quantità – arriviamo al termine davvero pieni.
Soddisfatti anche del servizio e della simpatia di tutti i camerieri, davvero nulla di cui lamentarsi. Anche i tempi delle portate sono state gestite secondo i nostri bisogni.

Il prezzo è confermato: quattro pasti a prezzo fisso totale 80 Euro, acqua vino e caffè 15 Euro
Prezzo a persona: 23,75 Euro. Rapporto qualità/prezzo davvero ottimo.
Ci ritornerò senza dubbio.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.