Ho sentito tanto parlare di questa pizzeria, tropp...

Recensione di del 04/07/2009

Montegrigna Tric Trac

30 € Prezzo
6 Cucina
5 Ambiente
5 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione

Ho sentito tanto parlare di questa pizzeria, troppo, e da molti, la sua
specialità viene considerata la migliore "pizza" della
Lombardia.
Cavolo un "emigrante" napoletano come me.. la deve proprio
provare, mi sono detto, ed eccomi qua.
Il consiglio è prenotare, sempre, anche se io sono stato abbastanza fortunato: ho chiamato il venerdì pomeriggio per il giorno successivo (sabato) ed ho trovato posto tranquillamente per due alle 21e30.
Non è difficilissimo arrivarci, anche se il locale è collocato in quasi periferia, un buon navigatore può aiutarvi.

Da fuori il locale è abbastanza "anonimo", senza troppi fronzoli, insomma, una insegna al neon con il sottotitolo "Tric-Trac" (riferito a quell'alpino di Fante?) ingresso, un bancone ampio che delimita una prima sala ed un'altra sala più ampia attigua.
Il locale deve aver avuto una ristrutturazione "recente": pavimenti, pareti sul
bordeaux, tutto dà l'idea della pulizia e della semplicità, senza troppi fronzoli; tavoli normali con sedie classiche e tovagliato di ordinanza così come le stoviglie (qui si bada alla sostanza).

Beh, almeno, avendo letto della presenza di un unico cameriere, il vederne tre o quattro, mi rallegra. Acustica un po' pessima, occhio alle tavolate numerose.

Arrivano i menu, e qui la scelta si concentra sulle pizze; davvero tante! La filosofia del locale punta sugli impasti, sulla ricchezza degli ingredienti e sulla lievitazione naturale.
Troverete diversi tipi di pizza, contraddistinti dalle farine miste che compongono gli impasti: impasto al finocchietto, allo zafferano, al farro, al
basilico, c'è da sbizzarirsi sul serio, e fanno capolino "ingredienti"
di altri tempi come la colatura di alici e le alici stesse del Cantabrico(che non so cos'è ma fa scena).
Si può anche mangiare altro, e vi consiglio di ingannare l'attesa con qualche antipasto come abbiamo fatto noi, perchè qui, con la scusa della lievitazione "naturale" si aspetta un'ora, ma un'ora sul serio!

Prendiamo un antipasto di salumi "di cinta senese" e delle bruschette con pomodorini, cotte al forno delle pizze, birra alla spina ci sembra
un classico da pizza.
I salumi sono discreti, buona particolarmente la coppa, le bruschette niente male, ma avrei preferito l'aggiunta del pomodoro a crudo, e non cotto con tutto il resto.

Ordiniamo due pizze: per me la "Zeus" fatta con un impasto "rustico" a base di farro e con la presenza delle sopracitate alici e pomodorini, e per la mia lei una "bufalina" (o bufalotta?) con un'impasto al basilico, mozzarella di bufala e pomodorini.
Dopo due sigarette e due birre medie, arrivano le nostre pizze fumanti. Che dire? La pizza si presenta abbastanza alta, come piace a noi, ricca sicuramente di ingredienti "veri" e di qualità, di forma irregolare, soffice ma corposa. Chiaramente ci scambiamo gli assaggi. La pizza non è niente male, ma la differenza degli impasti, sinceramente noi non l'abbiamo avvertita tanto.. Forse che tanto clamore ci ha predisposti a delle aspettative troppo "elevate"? Penso proprio di si.. scusatemi, ma la pizza di Napoli è un'altra cosa, senza nulla togliere a questa che sicuramente consiglio come "valida" alternativa al panorama milanese.

Completano la nostra cena due caffè e dividiamo una "delizia al limone" una sorta di babà (no..non tu Strini) ricoperto da una glassa al limone e facito di crema. Buono il dolce ma l'interno era un o' "congelato".

Il tutto per 60 euro. Usciamo abbastanza soddisfatti.
Magari un pizzaiolo in più per guarnire e cuocere le pizze non guasterebbe.. e ci chiediamo: è il "passaparola" che fa di questa pizzeria tanto clamore? O delle abili strategie di mercato? Ci ritorneremo? Si se passiamo a Legnano...



Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.