PREMESSE
E’ la prima volta che provo questo r...

Recensione di del 29/04/2007

Osteria il Volto

93 € Prezzo
9 Cucina
6 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 93 €

Recensione

PREMESSE
E’ la prima volta che provo questo ristorante e le notizie che avevo ricevuto erano abbastanza contrastanti. Ma volendo constatare di persona, in occasione dell’anniversario di matrimonio, io e Cri decidiamo di andare a festeggiare al lago.

AMBIENTE
Esterno
Non vi sono parcheggi se non a circa 300/400 metri di distanza.
Non è facile trovare il locale in quanto la facciata è completamente coperta dall’edera e l’insegna è piccola e in ferro battuto.
Interno
Mantenendo fede al nome del locale, sembra proprio di entrare in una vecchia osteria: ingresso direttamente nella prima saletta e dove c’è il bancone del bar; si passa nella seconda saletta con un grande camino e poi nella terza saletta con soffitto a volta.
I tavoli, apparecchiati semplicemente, sono in numero eccessivo e quindi poco distanziati fra loro, anche se i coperti saranno al massimo una cinquantina.
Il servizio è sì informale ma professionale e cortese.

MENU
Il menu è costituito da tre “degustazione” e da piatti alla carta dove troviamo 6/7 portate sia fra gli antipasti che fra primi e secondi.
Sceglieremo alla carta.

CARTA DEI VINI
Grande carta con presenza di molte etichette e a prezzi decisamente onesti.

VIAGGIO GUSTATIVO
Cri
Tortino di alici
Classico tortino: normale.

Io
Zuccotto di crudità di pesci e gelato al baccalà
Il cuore dello zuccotto è l’eccezionale gelato al baccalà con le crudità di pesce che costituiscono la “pelle” esterna: Buono.

Cri
Spaghetti con cavedano e piselli
Ma che buono; cavedano essiccato dal gusto fantastico con pisellini teneri.

Io
Tagliolini con sugo di pesce di lago
Ottimo piatto, equilibrato non asciutto e saporito al punto giusto: Buono.

Cri
Coregone croccante in salsa di provola
Piatto semplice ma con un coregone eccezionale e a corollario una salsa delicata: Buono

Io
Filetti di triglia
Ottimi i filetti, saporiti e consistenti: Buono

Cri
La melanzana al cioccolato
Si tratta proprio di melanzana ricoperta di cioccolato: non ce l’ho fatta a provarla ma a detta di moglie era squisita.

Io
Mousse di cioccolato bianco su crema di cioccolato fondente
Eccezionale la morbidezza della mousse e la bontà della crema. Un insieme molto leggero e delicato: ottimo.

Piccola pasticceria
Con i caffè viene offerta della piccola pasticceria di qualità normale.

VINO
A tutto pasto optiamo per un ottimo Franciacorta “Monte Rossa Saten”.
Il dolce viene accompagnato da una normale barbera chinata Bussia Soprana.

CONTO
Un tortino di alici, Euro 20,00; uno zuccotto di crudità, Euro 25,00; uno spaghetti con cavedano, Euro 18,00; un tagliolini con sugo di lago, Euro 16,00; un coregone in salsa provola, Euro 22,00; un filetti di triglia, Euro 25,00; una melanzana al cioccolato, Euro 10,00; una mousse di cioccolato, Euro 8,00; un Monte Rossa Saten, Euro 32,00; un Barbera chinato, Euro 4,00; un’acqua minerale, Euro 2,50; due caffè, Euro 3,00. Totale: Euro185,50.

CONCLUSIONI
Lo chef Vittorio Fusari riesce a rielaborare i piatti del territorio in maniera perfetta e la materia prima utilizzata è di alta qualità, visto il risultato finale ottenuto.
I sapori incontrati nei vari piatti riportano alla memoria i profumi antichi del pesce di lago messo ad essiccare al vento.
A fine pasto abbiamo scambiato alcune parole con lo chef, che si è dimostrato oltre che molto competente e gentile anche un “uomo” al quale brillavano gli occhi di felicità mentre riceveva i nostri complimenti per le emozioni che ci aveva trasmesso.
Complimenti.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.