Cena aziendale per venti persone circa nella magni...

Recensione di del 24/11/2006

Osteria il Volto

50 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 50 €

Recensione

Cena aziendale per venti persone circa nella magnifica cornice del lago d’Iseo, in provincia di Brescia. Partiamo tutti insieme dall’hotel nel quale si tiene questa “due giorni” con un pulmino affittato per l’occasione: ottima idea, visto il tasso alcolico che verrà raggiunto nel corso della serata.
Arriviamo ad Iseo: il pulmino ci lascia sullo stradone e a piedi facciamo circa 200 metri per arrivare all’Osteria “Il Volto”. Veniamo accolti con molta cordialità dal personale, un po’ in là con gli anni, ma con molta esperienza alle spalle.

Il locale è molto carino, raccolto, diviso su due sale con circa quaranta coperti in totale. Veniamo fatti accomodare nella seconda sala, divisi in due tavoli da dieci persone. Tovaglie e stoviglie sono di buona fattura.

Il menu è fisso, come avviene molto spesso per cene aziendali. Partiamo con l’esperienza culinaria:

Entrée:
Salmone affumicato con salsa alla carota, molto buono ed equilibrato.

Antipasti:
Terrina di tinca: piatto saporito e ben strutturato.
Coregone croccante con salsa di provola: il coregone è un altro pesce di lago, presentato in piccoli filetti, leggermente fritto ma per niente unto e pesante. Veramente squisito

Primo piatto:
Farfalle al ragout di salame fresco, buono anche se non eccezionale. Al salame fresco forse avrei preferito una più banale salsiccia. Farfalle di ottima fattura, al dente e molto probabilmente fatte in casa da loro

Secondo piatto:
Manzo all’olio croccante: nel piatto compaiono circa 7-8 pezzetti, di cui quattro di manzo fritto e ricoperto da una pastella croccante, e i restanti di polenta fritta, di cui l’ultimo ricoperto di cioccolata. Il manzo non mi ha esaltato, perché è rimasto per i miei gusti troppo cotto durante la frittura, perdendo la sapidità. La polenta fritta è buona, anche se non ho capito perché l’ultimo pezzetto fosse ricoperto di cioccolata fondente in polvere. Mah!

Dolce:
Mousse di cioccolata bianca, con salsa di cioccolato fondente: accostamento molto positivo, la mousse si è rivelata molto buona e per niente burrosa.

A chiudere piccola pasticceria, caffè e grappe

Abbiamo pasteggiato con:

Franciacorta Nuova Cuvée Magnum, Azienda agricola Cà del Bosco, per l’entrée e gli antipasti.
Terre di Franciacorta Rosso 2004, Azienda Agricola Gatti, per il resto della cena.

Entrambi i vini sono davvero stupendi

In definitiva un posto da consigliare sia per cenette tête a tête sia in compagnia di amici o colleghi.

Non so quanto sia stato il conto finale: posso stimare un prezzo intorno ai 50€ a persona

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.