Avevo da tempo notato questo locale, posto in una ...

Recensione di del 28/08/2012

Ginepro

36 € Prezzo
9 Cucina
10 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 36 €

Recensione

Avevo da tempo notato questo locale, posto in una magnifica posizione a metà della strada che va da Iseo a Polaveno e, soprattutto, caratterizzato da una posizione superba con una vista mozzafiato che spazia dalla Franciacorta, con il parco delle Torbiere del Sebino, abbracciando tutto il lago d’Iseo fino alla bassa Valle Camonica. Non mi ero mai deciso a provarlo anche per via di alcune voci riguardanti una cucina non particolarmente stuzzicante, ma tutto questo si riferiva ad una precedente gestione, oramai datata di alcuni anni.
Il miglioramento del clima, non più così afoso e pesante, unito alla voglia di provare a fare i turisti in casa (va detto che questo ristorante è molto apprezzato dagli stranieri che frequentano l’ovest bresciano, proprio per via della collocazione amena), mi ha indotto al tentativo.
Senza prenotazione ci siamo presentati in due, alle otto della sera e, nonostante ci fosse una già nutrita presenza di commensali, senza problemi siamo stati fatti accomodare ad una tavolo “con vista” panoramica (vero è che risulta difficile non goderne, dato che tutti i tavoli sono rivolti verso il lago).
Oltre al menu su carta, visitabile anche ondine sul sito del locale, a voce sono state illustrate altre portate contenenti pesce di lago pescato del giorno.
Noi abbiamo optato per due antipasti, ovvero una terrina di polenta con gorgonzola e lardo e delle polpette di carne. Spendo una parola di elogio per la polenta, essendo io un estimatore di questo piatto, in quanto l’ho trovata di giusta consistenza e adeguatamente “rustica” (o integrale o grezza, a voi la scelta) così da lasciare un leggero retrogusto amaro mitigato dai condimenti aggiunti. Non è frequente, nei vari ristoranti, trovare una polenta come si deve, tanto che spesso può essere equivocata con semolini semi-brodosi o pappette da lattante in via di svezzamento. Buone le polpette, pur senza particolare enfasi.
Successivamente mia moglie ha ordinato un primo piatto composto da ravioli con robiola, patate e basilico, mentre io ho preferito un classico filetto di manzo, nel menu definito “filetto della casa” composto da carne grigliata sovrastata da un leggerissimo strato di senape e pomodorini zatterini. Se mia moglie ha molto gradito la pasta fatta in casa, io riporto un risultato gradevolissimo del mio filetto, peraltro cotto al punto giusto.
Passati ai dolci io ho scelto un semifreddo al torroncino, molto buono, e mia moglie una bavarese alla vaniglia con mousse di fragole, risultatale assai gradita.
Abbiamo bevuto una bottiglia di acqua minerale naturale e, come vino, un Morellino di Scansano, Podere 414, di buona qualità.
Il conto complessivo è stato di 72 €, considerando che era anche compreso un “coperto” di 2,5 € a persona: ritengo tale ristorante di buon livello, con una adeguato rapporto qualità/prezzo e con un valore aggiunto determinato dalla “location” di entità non indifferente. Forse un piccolo appunto sulla velocità del servizio, non drammaticamente lento, ma forse leggermente migliorabile.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.