Prezzo per persona bevande incluse: 30 €
Recensione
Sabato sera a cena da I Sognatori. Per chi non fosse pratico della zona, siamo ad Imperia, lato Porto Maurizio e più precisamente a Borgo Foce. Borgo completamente riqualificato qualche anno fa e direi riqualificato molto bene. Noi siamo in otto comprese due pargole. Il locale si affaccia sul mare ed è composto da un paio di sale interne, ma soprattutto da un meraviglioso dehor che fa capolino sulla piazzetta in piena zona pedonale. Dehor che crea un’atmosfera serale molto suggestiva, tra l’altro utilissimo per chi ha bimbi più o meno grandi che non hanno troppa voglia di stare seduti. Comodamente seduti si può controllare la situazione lasciando girovagare i pargoli senza particolari ansie.
La gestione è giovane e piacevole, guidata da Paolo ed Elena, semplicemente perfetti nel loro ruolo. Ci accomodiamo.
Innanzitutto le pargole, per loro un paio di Fritture di calamari. Semplici (non poi così tanto), affidabili, buone.
Da bere una manciata di bottiglie di acqua e stasera decidiamo di andare a tutta…Birra! Scusate, mi è scappata la battuta. Qui si possono trovare diverse etichette di buona birra artigianale. A questo aggiungiamo solo un paio di calici di vino bianco, di Pigato.
Partiamo con una serie di antipasti. Tre Polpi con patate e fagiolini ed altrettanti piatti di Frittura di acciughe con cipolla di Tropea caramellata e fili di verdurine in pastella. Due buone portate, ma meritevole di nota la frittura di acciughe, leggera, croccante e quella cipolla poi.
Proseguiamo la cena con un altro giro di birre artigianali. La nostra cena prosegue con quattro Paccheri con vongole e trombette (zucchine) e due Totani scottati in crosta di sesamo con caponatina ed una riduzione di aceto balsamico a bordo piatto. Altre due ottime scelte, o meglio non siamo stati bravi noi a scegliere, ma più che altro la cucina a prepararli.
Saltiamo i dolci e passiamo direttamente ai caffè. Ed ora il conto. La spesa complessiva è pari a 206 euro. Non ho il dettaglio, ma escludendo la minima spesa riservata alle pargole, siamo intorno ai 30 euro pro capite. Il rapporto Q/P mi è sembrato più che onesto.
Una cena convincente in una location esterna molto accattivante. Vi segnalo, inoltre, altre tre situazioni che meritano di essere vissute in questo locale. Una colazione in riva al mare, la loro produzione mattutina di pizza e focaccia merita una visita. Nel tardo pomeriggio un aperitivo accompagnati da musica jazz in sottofondo o, se azzeccate la giornata giusta, da musica dal vivo. Dopo cena un buon rum accompagnato da cioccolato amaro ed arancia per chiudere in bellezza ovunque voi siate stati prima.
Foto della recensione
Altre recensioni per "I Sognatori"
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.