Dunque, mi accingo alla mia prima recensione, spin...

Recensione di del 22/12/2004

Mildas

45 € Prezzo
10 Cucina
8 Ambiente
9 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Ottimo
Prezzo per persona bevande incluse: 45 €

Recensione

Dunque, mi accingo alla mia prima recensione, spinto dalla nacessità di dare giusto merito a questo squisito ristorante che nessuno ha ancora recensito!

Il ristorante si trova poco prima di Pinzolo, sulla strada che porta a Madonna di Campiglio, più precisamente a San Giustino.
Poco prima degli impianti di risalita, un piccolo cartello giallo vi indicherà la direzione da seguire: due semicurve all'interno del paese ed il ristorante sarà sulla vostra destra.

All'ingresso, il sorriso della padrona di casa vi farà dimenticare il freddo che lasciate dietro la porta.

Piccola curiosità: il nome Mildas è l'acronimo composto dalla iniziali dei fratelli che gestiscono il locale; comunque la prima pagina del menu vi offrirà, oltre ad un simpatica poesia sull'amicizia, ampie spiegazioni sulle origini del locale.
Sempre a proposito del menu: è scritto in dialetto! Non preoccupatevi, il tutto vi verrà spiegato: concedete ai gestori lo sfizio di incuriosirvi.

Il locale presenta due sale, una ben più piccola dell'altra. Nella sala principale, arredata da una bouserie, i tavoli corrono lungo tutto il perimetro della sala, seguendo le panche fissate alla bouserie, illuminati da un curioso ma gradevole sistema di faretti alogeni; non voglio rovinare la sopresa, soprattutto ai bambini.
Potrebbe capitare di trovarsi seduti allo stesso tavolo con altri clienti, comunque accomodati ad una distanza che assicura la privacy.
Qui qualcuno, io personalmente no, potrebbe storcere il naso: ma non dimentichiamo che siamo in montagna.

Ma veniamo ai piatti: ho cenato in questo locale svariate volte, quindi posso dire di avere gustato buona parte del menu. Non fatevi ingannare, qui anche i piatti che sembrano banali hanno un qualcosa che li rende unici.

Tra gli antipasti spiccano le lumache: vengono servite in un piatto personalizzato con il nome del locale dotato di appositi incavi, sguzzanti in un sughetto al burro libidinoso che vi farà terminare il cestino del pane in interminabili scarpette.

Imperdibili sono le tagliatelle ai funghi porcini: i funghi vengono tagliati in striscioline e resi leggermente croccanti, in modo da esaltarne il profumo ed il sapore.
L'idea che il fungaiolo li abbia raccolti la mattina stessa non può che rendere il piatto più invitante.
Chi ha cenato con me, ha provato anche gli Spaghetti alla Mirko: lo speck si incontra alla perfezione con il ben più esotico peperoncino.

Ma veniamo ai secondi.
Qui non potete sbagliare, qualsiasi piatto vale il viaggio, ma il filetto alla birra ed il filetto al forno sono superlativi.
La qualità della carne è accelsa, il coltello è quasi un inutile orpello. Il filetto alla birra è cotto per l'appunto nella birra insieme a gustosissime cipolle; il filetto al forno vi sorprenderà con delicatissime note al curry, peperoncino e rosmarino.

Ma il Re della portare del Mildas è il risotto con lo stinco, disponibile su prenotazione. Dopo una giornata sulle piste vi assicuro che non c'è nulla di meglio: un ottimo risotto all'onda affoga nel burrosissimo fondo di cottura dello stinco di maiale, che accompagna il piatto, perfetto nel grado di cottura.

Il dolce che vi consiglio è il gelato alla ricotta con miele di corbezzolo: anche qui le materie prime fanno la differenza.

La cantina è fortemente territoriale: ottima selezione di Legrein, Pinot Nero, Teroldego. Da provare il Foja Tonda, un vitigno autoctono che da molte soddisfazioni.
Ampia, come da aspettarsi dal luogo, la disponibilità di grappe e distillati.

In conclusione, il Mildas è il perfetto connubio tra la tradizionale cucina trentina, già di per sè succulenta nella sua semplicità, arricchita dall'estro e dalla sapienza di un grande Chef.
Assolutamente da non perdere per chi passa in zona: ci ritornerete.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.