Prezzo per persona bevande incluse: 26 €
Recensione
La rassegna fiamminga continua con Gent, cittadina storica tra Bruges e Bruxelles. Credo che sia la più bella tra le città da me visitate, con un centro storico talmente ricco che riguardando le foto ho l'impressione che siano fotomontaggi. La meta di oggi è sulla famosa Graslei, quell'area pedonale che si sviluppa lungo uno dei canali che attraversano la città. E' la via delle case storiche che specchiandosi sull'acqua creano degli effetti cromatici stupendi.
Ci rechiamo a pranzo in questo ristorante. Il locale ha diversi tavolini fuori, dove sarebbe stato bello stare, ma il tempo inclemente non ce lo ha permesso. Entriamo nel locale e un sorridente cameriere ci viene incontro. L'atmosfera è molto gradevole. Sulla sinistra il bancone del bar con le innumerovoli birre belga e di fronte alcuni tavolini per due separati tra loro da pareti basse in legno. Nella sala principale un grande camino e alcune statue in legno orientali arredano l'ambiente. La maggior parte della clientela è lì per la pausa pranzo. Il locale offre la possibilità di pranzare con circa 10 euro e per questa cifra viene offerto il piatto del giorno, in linea di massima un brodo (piatto molto presente nella loro alimentazione) e secondo con contorno.
Io e la mia amica lasciamo perdere l'idea del piatto del giorno, anche perchè non ci attira particolarmente. Ci lanciamo su due grigliate miste di carne da annaffiare con due birre: Orval per me (ottima con le grigliate) e una Affligem per la mia amica. Il cameriere è molto cortese, parla un discreto francese per cui non abbiamo problemi a farci comprendere. Dove il francese non è sufficiente, giunge in aiuto il vocabolario. Molte scritte sul menu sono esclusivamente in nederland.
La grigliate arrivano ben calde, composte da cinque tipi di carni: salsiccia, un costino d'agnello, coscetta di pollo, bistecca di manzo e un altro che non riesco proprio a ricordare. La carne è accompagnata nel piatto da insalata mista. Servite a parte le immancabili patatine fritte, equivalenti del nostro pane. La carne è gustosa e ben cotta. Purtroppo la porzione è notevole e si raffredda un po', ma è inevitabile.
Vediamo servire dei dessert e ci solletica la voglia di provarli. Richiediamo il menu e con il vocabolario traduciamo i termini. Io ordino una “appeltaart ij's e slagroom” e la mia amica “Pannenkoek mikado”, rispettivamente una torta di mela con gelato e panna e la mia amica crêpes con gelato, panna e cioccolata calda. Dopo un'attesa congrua vengono serviti i desserts. Le porzioni superano le aspettative, sono enormi. Le crêpes sono due, sono grandi, morbide e sottili. Davvero ben fatte. La cioccolata realizzata con cacao amaro ha la giusta densità ed è servita a parte. La mia torta gustosa e croccante alla base, è calda e crea un bel contrasto con il gelato alla vaniglia. Siamo davvero soddisfatte.
Il conto di 52,50 euro mi sembra più che onesto. Il dettaglio è il seguente: 32 euro le due grigliate miste, 5,50 e 4 euro i dessert, 3,50 ogni birra e 4 euro per due bottigliette d'acqua. Abbiamo mangiato bene, il servizio è stato cortese e l'ambiente molto carino. Sicuramente lodevole il cameriere multilingue. Peccato non aver potuto pranzare all'esterno per colpa del tempo.
Dank u, Tot ziens! Grazie e arrivederci.
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.