Spiace sempre fare, come si dice dalle nostre part...

Recensione di del 29/08/2012

Rosmarino

26 € Prezzo
5 Cucina
6 Ambiente
5 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Buono
Prezzo per persona bevande incluse: 26 €

Recensione

Spiace sempre fare, come si dice dalle nostre parti, il bastian contrario, ma purtroppo la mia esperienza al “Rosmarino” non è stata soddisfacente. Trascurando location, ecc. (già ampiamente descritte) vi espongo esclusivamente la mia valutazione culinaria. L’ho volutamente testato a pranzo di un giorno feriale perché avevamo intenzione di offrire una cena a degli amici e non volevamo sfigurare. Nonostante le referenze fossero generalmente molto positive ho voluto fare come San Tommaso.
Mi presento dunque poco prima delle 12 e 30, il locale è già aperto, ma la cucina no, per cui mi invitano cortesemente ad attendere una decina di minuti. Nel mentre mi accingo a valutare i vari piatti elencati sulla lavagnona che ho di fronte, il titolare (almeno credo) mi chiede che cosa desidero bere. Purtroppo non ci sono bottiglie da 375 ml, ma per fortuna servono vino bianco o rosso al bicchiere. Chiedo dello Chardonnay, ma non è disponibile, per cui ripiego su un Verdicchio (le altre opzioni erano Tocai, Bianchetta e Grillo). Il vino è buono e mi viene stappato al momento. Per amore di verità devo precisare che il cameriere ha avuto la delicatezza di fare assaggiare il vino, riguardo che non sempre si riscontra, quando si consuma a bicchiere.
Passando alle mie ordinazioni, opto per maccheroni alla carbonara di mare, di cui altri hanno parlato positivamente. Il servizio è sufficientemente rapido e non ho nemmeno il tempo di sgranocchiare una buona focaccia ancora calda che mi servono una buona porzione di pasta al nero di seppia condita con ciuffi di moscardini (o simili) e altri ingredienti che non ho riconosciuto. Il piatto mi piace, ma purtroppo è pieno di pomodorini tagliati a metà, ce ne saranno più di una decina, per cui parliamo della presenza di almeno venti “pezzi”. Sono costretto a “dribblarli” ed accantonarli su di un lato. Quando la cameriera mi chiede lumi sul gradimento della pasta, confermo il gradimento, ma faccio presente questo aspetto negativo.
Se il mio pranzo finisse qui potrei tranquillamente attribuire un sette pieno, ma io non sono ancora soddisfatto e poco attratto dai secondi disponibili scelgo tagliatelle al sugo di porcini. Vedrò peraltro transitare una ricciola al forno che non mi fa pentire di non averla scelta e nel contempo una millefoglie di vitello tonnato che invece si presenta molto coreografica e appetitosa.
Non devo attendere molto per le mie tagliatelle. I funghi sono insapori (ma potevo anche aspettarmelo), la pasta normalmente buona, ma anche qui sono presenti pomodorini a go go.
Devo confessare che senza darlo a vedere mi sono irritato. Ma come: mi chiedi un giudizio sul primo piatto, critico i pomodorini e dopo 5 minuti me li riproponi tali e quali. Ma allora perché volevi conoscere il mio parere? Sono generalmente tollerante e comprensivo, gli errori li commettiamo tutti, ma in questo caso mi sono sentito preso in giro. E’ chiaro che i gusti sono soggettivi, ma se ti dico che non mi piacciono i ciliegini, te ne freghi e subito me li riproponi in quantità industriale. E’ questa l’attenzione che riservate ai clienti? Vedersi ritornare in cucina un piatto pieno di pomodorini non dovrebbe essere un segnale per qualcuno (chef o maître che sia).
La mia esperienza termina qui, con il conto corretto di 26 euro, ma per la cena con gli amici sceglierò un altro locale.
Non infierisco sulla valutazione negativa, perché in fondo ho mangiato abbastanza bene ed il personale è stato gentile (e poi di fronte a giovani di buona volontà è anche giusto essere di manica larga) ma se lo stesso pranzo lo avessi fatto in un altro ristorante con maggiori pretese, nel giudizio sarei stato spietato.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.