Pranzo per due al ristorante Re Artù di Gaggiano. ...

Recensione di del 30/01/2006

Re Artù

32 € Prezzo
6 Cucina
7 Ambiente
6 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Scarso
Prezzo per persona bevande incluse: 32 €

Recensione

Pranzo per due al ristorante Re Artù di Gaggiano.
Il locale si trova sul Naviglio ed il parcheggio non è agevole, a meno che non si decida di lasciare la macchina in mezzo alla strada, come abbiamo fatto noi.

Per raggiungere la sala da pranzo si deve percorrere un lungo e spoglio corridoio, per niente bello: la sala invece è graziosa ed accogliente, dotata di tavoli ampi e ben distanziati. Di discreto livello le apparecchiature.
Il servizio sembra a gestione famigliare: corretto e nulla più, anzi, spesso impreciso e poco presente al tavolo.

Il menu è piuttosto semplice, con qualche influenza del territorio ed una timida ricerca di accostamenti particolari.

Questa volta abbiamo saltato gli antipasti e siamo partiti dai primi. Per me "Maccheroncini con salsiccia, patate al rosmarino e pecorino": piatto un po' slegato, pasta troppo cotta e gusto poco marcato. Sotto la sufficienza. Per il mio commensale un "Risotto con porcini e mirtilli": di colore viola scurissimo, quasi nero (a prima vista sembrava al nero di seppia), dalla buona mantecatura, ma dalla cottura imperfetta. Alcuni chicchi erano al dente, altri troppo cotti, forse per colpa della scarsa qualità della materia prima, infatti non sono sicuro fosse carnaroli. Porcini quasi assenti, e forse è stato un bene.

Per proseguire ho preso un "Filetto di angus in salsa di patate e zafferano": buona la qualità della carne, chiesta di cottura media e servita grondante sangue, poco male, incomprensibile la salsa. Discrete le patate al forno servite di contorno, evidentemente prima bollite e poi passate frettolosamente al forno.
Per il mio commensale "Costolette d'agnello gratinate alle erbe fini": mi è parso un piatto di bell'aspetto, ma non ho avuto modo di assaggiarlo.

Hanno accompagnato il pasto una bottiglia piccola di Chianti senza alcuna pretesa, una caraffa d'acqua (microfiltrata o proprio del rubinetto? stranamente sulla caraffa non c'era alcuna scritta) ed un cestino di pane con panini mignon caldi ed enormi grissini.

Alla fine dei conti 63€ in due per: 2 primi (16€), 2 secondi (29€), 1 bottiglia piccola di vino (6€), 1 caraffa d'acqua (2€), 2 caffè (4€), 2 coperti (3€).

Un locale che non lascia certo il segno: cucina lacunosa, pacchetto ambiente-servizio senza infamia e senza lode, prezzi un po' troppo elevati.
Chiudo con una frase che di recente sto usando troppo frequentemente: un altro ristorante di cui si poteva benissimo fare a meno.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.