Prezzo per persona bevande incluse: 18 €
Recensione
Mamma, ho fame!
Mamma, quando arriviamo?
Mamma, non c'è qualcosa da mangiare?
Mia figlia ha cominciato questa tiritera praticamente appena uscite di casa, oggi tornando da Bormio a Milano!
La pazienza ha un limite e così decidiamo di fermarci a mangiare alla Brace, un cascinone ristrutturato e adattato a bar - albergo - ristorante; grandissimo il parcheggio, dove a pranzo stazionano spesso dei camion; grande il locale ristorante con un salone molto ampio, che conserva i segni tipici dell'antico cascinale: travi a vista sul soffitto, alcune pareti con pietre a vista, altre bianche rustiche; oggetti del passato contadino "disseminati" qui e là, sia all'interno sia all'esterno del locale.
L'arredamento è rustico rivisitato in chiave moderna: tavoli e sedie in legno "al naturale", solo verniciati, di sapore vagamente anni settanta (potrebbe anche essere gradevole...).
L'apparecchiatura è "molto spartana": sui tavoli giusto una corsia di tela da strofinacci, bianca, che reca su un lato una banda rossa con l'intestazione del locale; stesso tessuto per i tovaglioli. (Probabilmente questo tipo di apparecchiatura è riservata al pranzo, spero... forse alla sera è un po' più elegante!)
Le stoviglie sono comunque pulite e disposte ordinatamente.
Mentre in sala si aggirano per il servizio alcuni camerieri, ordinati e silenziosi, molto solleciti, la comanda è presa direttamente da un patron simpatico e molto alla mano: ci porta il menu e si trattiene gradevolmente per due chiacchiere di circostanza: ci illustra il pane fatto in casa, un doveroso cenno ai mondiali più recenti, a quelli passati e le rosee speranze per quelli a venire.
La carta dei piatti è abbastanza ricca e propone piatti tra il tradizional - nazionale e il tipico valtellinese; la vera specialità, come lascia chiaramente intendere il nome del locale, è la carne cotta alla brace. Vari i contorni e discreto il numero dei dessert.
Insieme al menu ci viene consegnato un foglietto con le proposte odierne dello chef.
Ero già stata lì un paio di anni fa e avevo trovato interessanti i primi ed i piatti di carne, ma la strada ancora lunga, il fatto che io non sono esattamente un asso del volante e il caldo ci inducono a rinunciare ad allettanti promesse di antipasti al buffet, pasta fresca, crespelle: optiamo per un fresco carpaccio e delle patate alla brace di contorno.
La carne che ci portano è buona, tenerissima e discretamente condita; le patate sono saporite e ben cotte.
Innaffiamo il tutto con una buona bottiglia (mezza!) di acqua naturale.
Per concludere una coppa di fragole per la bambina e via! Si riparte!
Il costo complessivo di questo parco pranzo è stato di 35 Euro.
Altre recensioni per "La Brace"

Di ritorno da Sondrio e diretti a Milano, cerchiamo un posto dove mangiare qualc...

Siamo andati in questo ristorante per festeggiare il compleanno di una nostra ca...

Posto facile da raggiungere, sulla strada che risale la Valtellina. Ristorante d...

Il posto é molto semplice da raggiungere; si affaccia sullo stradone di fondoval...

Esternamente la struttura molto ampia è tipica del luogo, con muri di pietra e b...

Domenica dopo un pranzo disastroso, di ritorno da Livigno decidiamo di fare una ...

E' un posto enorme, grandissimo! C'è la sala per i matrimoni e poi numerose sale...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.