Trovandomi in zona del Montello e del Piave per un...

Recensione di del 29/01/2005

Al Castelletto

38 € Prezzo
8 Cucina
9 Ambiente
8 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 38 €

Recensione

Trovandomi in zona del Montello e del Piave per un raid a caccia di spacci di abbigliamento (la zona da Nervesa a Crocetta del Montello, Cornuda ect. conta gli outlet delle principali marche sportive e non dove con molta fortuna, in termini di taglia e di modelli, si possono fare dei buoni affari), decido di provare questo locale santificato dal gastronauta del Sole 24h e dai colleghi mangioni che hanno sempre espresso giudizi di eccellenza.

Si trova sula strada che sale a Follina sulla destra: attenzione perchè l'insegna è poco visibile, il parcheggio si trova sull'altro lato della provinciale.

Ci accoglie il grande camino al centro dell'ingresso, sulla destra si aprono 2 locali con circa 20 e 12 coperti: non c'è nessuno, ma l'atmosfera è di assoluto gradimento, i colori delle pareti, l'arredamento, i fiori, tutto concorre alla positività.

Lasciamo la sala principale, da dove si accede alla cucina, passiamo in un corridoio e accediamo al portico coperto e chiuso da vetrate: è molto intimo ci sono 9 tavoli, tutti occupati, con circa 30 coperti totali.
Lo spazio è molto raccolto, la vicinanza con gli altri commensali è inevitabile, ma non dà fastidio.

Dopo aver letto le altre rece, opto per un pasto completo tralasciando gli antipasti (confermo la tipologia e i piatti che ho visto portare agli altri tavoli) ed iniziamo con una crema alla zucca e tagliatelle ai carciofi con Castelmagno.

Entrambi sono delicati e si lasciano gustare con la soddisfazione di non avere sbagliato posto: la crema di zucca servita in una terrina e lasciata al tavolo consente di fare un bis alla mia commensale e di farmi portare un piatto vuoto per assaggiarla.
Pasteggiamo con un cabernet dei Colli trevigiani,giovane e fruttato,il cui prezzo credo sia giusto (10 €).

Proseguiamo con una porzione di stinco di manzo al forno e una tagliata di manzo alle bacche di ginepro veramente squisiti: a parte la quantità che ci lascia sazi,sottolineo la tenerezza di entrambe le carni,accompagnate da rucola.

I tempi del servizio sono corretti,lasciano spazio a meditazioni più o meno serie in attesa di assaggiare i dolci.

Ordiniamo gelato alla crema di zabaione con fettine di pere spruzzate di cannella(sublime) e una "catalana" che dovrebbe ricordare il dolce tipico di Barcellona,ma altro non è che un trancio di semifreddo accompagnato da una crema densa al caramello:pur essendo buono, è l'unico piatto che non ci esalta.

Chiudiamo con 2 caffè e un assaggio di crostoli(altro nome delle chiacchiere o delle lattughe mantovane,tipico dolce di Carnevale)offerti dal personale.

Il giudizio è ampiamente positivo, per le sensazioni culinarie e non, che ti lascia un locale così, accompagnandoti anche la sera quando torni a casa.
Concludo, sperando di non annoiare, con la segnalazione di altri piatti, in modo da fornire una visione più completa e, come mia consuetudine, con la specifica del conto.

-PRIMI
Crespelle al radicchio
Spaghetti al radicchio
Minestra di fagioli
Gnocchi di semola al forno con formaggio
-SECONDI
Costate
Filetto
Formaggio alla brace

Manca qualche piatto perchè il menù è "tramandato" oralmente: lascio un pò di curiosità a chi vorrà provare.
La carta dei vini bianchi è sbilanciata su Veneto e Friuli, mentre quella dei rossi, più distribuita geograficamente, conta molti vini toscani, piemontesi oltre agli autoctoni.

CONTO
- 2 coperti 6,00 €
- 1 Acqua 2,00 €
- 1 Vino 10,00 €
- 2 Primi 18,00 €
- 2 Secondi 25,00 €
- 2 Dolci 12,00 €
- 2 Caffè 3,00 €

TOTALE 76,00

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.