Un ristorante multietnico è una novità piacevole, ...

Recensione di del 04/09/2008

Paladar

30 € Prezzo
8 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 30 €

Recensione

Un ristorante multietnico è una novità piacevole, la sua storia forse ancora di più. Narra il sito, e anche un articolo di giornale in esso citato, che il "Paladar" nasce da un'esperienza di una ex badante arrivata in Italia con poche esperienze e poche pretese, ma evidentemente con fantasia e creatività.
Così da badante è diventata ristoratrice ed ora addirittura responsabile del catering, perché il "Paladar" è spesso a feste private e non, ospite proprio per le sue peculiarità e cioè la cucina di tanti stati con cuoche delle varie nazioni.

Il menù quindi cambia anche in funzione della disponibilità del personale e offre antipasti e piatti unici di varie nazioni. Africane come Senegal, Marocco, Eritrea o sud americane come Brasile, Argentina, Repubblica domenicana.
Il ristorante è uno stanzone arredato con semplicità e tanti bei colori, e dà nel complesso un'idea di calore. D'estate effettivamente è anche caldo proprio!

La cucina è interessante e presenta vari antipasti, serviti in un piatto con una bella presentazione e un assaggio di ognuno di quelli presenti.
Quando sono stato io la selezione era: kippe (Brasile), empanados (Spagna/Messico), falafel (Nord Africa), yuca (America del sud - Africa), bajie (Eritrea). Il piatto di antipasti viene 5,5 euro.
I secondi seguono la stessa filosofia, ma con in più la possibilità di scegliere un assaggio di tutti i piatti come per gli antipasti, al prezzo di 16,5 euro invece degli 11,5 per il piatto singolo: tajine di pollo (Marocco),
Spezzatino di pollo, frutta essicata, verdure con pane arabo, mamou (Senegal), bocconcini di vitello in salsa piccante di arachidi, moro con costillitas (R. Dominicana), rosticciana servita con riso cotto con fagioli neri e verdure, tacos (Mexico), tortillas con carne e fagioli neri piccanti e speziati,
cous cous, Ftaia (Marocco).
Le portate sono tutte molto piacevoli e permettono di assaggiare più sapori.

Abbiamo inoltre preso una bottiglia d'acqua e una bottiglia di vino bianco austriaco. Anche la carta dei vini presenta varie opzioni tra bianchi, rossi e rosé italiani e non, a prezzi onesti (dagli 8 ai 18 euro massimo).
La sera in cui siamo stati noi non erano presenti dolci, in quanto alcuni dei cuochi erano impegnati a una festa che si svolgeva in città ed era tutto là.
Il caffè l'abbiamo preso... ma se ne faceva anche a meno!
Nel complesso un locale da provare.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.