Prezzo per persona bevande incluse: 37 €
Recensione
Per poter concludere al meglio una bellissima giornata trascorsa a Ferrara, la mia amica ed io decidiamo di affidarci alle buone recensioni riservate a questa trattoria. Prenoto qualche giorno prima (ma anche la mattina stessa sarebbe stato uguale); facilmente raggiungibile sia in bicicletta che in auto, anche perché c’è il parcheggio davanti. Arriviamo verso le otto di sera, quando ancora non c’è nessuno (inizia a riempirsi verso le nove).
Optiamo per partire direttamente con un primo e saltare gli antipasti: vogliamo tener posto ai secondi e, soprattutto, al vino.
Come primo sia la mia amica che io ordiniamo i cappellacci alla zucca con ragù di carne. Sul menu c’è scritto che sono prodotti artigianalmente ma vengono surgelati per ragioni di conservazione. La consistenza della pasta è un po’ dura, ma non so dire se è perché sono stati scongelati o perché sia proprio così. In ogni caso, consistenza della pasta a parte, il ripieno di zucca è molto buono, saporito e delicato.
La scelta del vino la deleghiamo al cameriere: ci porta un rosso frizzante Bosco Fortana dell’azienda vitivinicola Mariotti Giorgio, di Comacchio. L’etichetta indica che si abbina alla salama da sugo e all’anguilla, 11,5% vol.
Personalmente lo consiglio a chi non ha voglia di strafare: è un tranquillo vino da pasto, non eccezionale.
Con la dovuta rilassatezza da cena del sabato sera, aspettiamo un attimo ad ordinare il secondo. Tra i vari filetti proposti (mi ispirava quello al pepe verde) e la trippa alla parmigiana, mi cade l’occhio sul piccione al tegame: era la prima volta che lo vedevo e pensando potesse restare l’ultima, mi sono buttata! Nonostante l’immagine del piccione in piazza Duomo a Milano, riesco a gustarmelo con molto piacere: è tipo un polletto un po’ più saporito. Resto molto soddisfatta. Evitando la polenta, contorno standard proposto per il piccione, opto per l’insalata.
La mia amica prende un tagliere di formaggi con marmellate e miele, che vengono portati in grandi quantità: per due che amano mangiare e mangiano molto era più che sufficiente.
Lasciamo perdere gli amari e il dolce, ma ci vengono portati dei biscottini bianchi alle mandorle: ottimi, si "scioglievano in bocca".
Ambiente: molto caloroso (tinte gialle e rosse prevalgono), familiare, accogliente e al primo impatto un pochino kitch per l’abbondanza di addobbi, ma è tutto stile.
Servizio: puntuale, discreto. A volte un pochino freddo, quasi scortese. Un sorriso in più non fa mai male, insomma.
Prezzi: vino 10 €, acqua 2 €, cappellacci 10 € a piatto, formaggi 17 €, piccione 14 €, insalata mista 4 €, caffè 1 €, coperto 2,5 € ciascuno. Totale 73 €.
Altre recensioni per "Antica Trattoria Volano"

Eccoci qua,finalmente a pranzo nella famosa, come recensita in diverse guide, "A...

Di passaggio a Ferrara, avendo però prenotato per tempo all'Antica Trattoria Vol...

Con quattro amici ferraresi siamo andati di domenica (prepartita) a pranzo in qu...

Per una domenica di ritrovo con amici, abbiamo deciso di pranzare all'Antica tra...

A Ferrara per un fine settimana ho deciso di provare la cucina dell’Antica Tratt...

In occasione della mostra di Turner a Ferrara, abbiamo approfittato per provare ...

Trattoria elegante ai margini del centro di Ferrara, da cui si giunge a piedi in...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.