Per sfuggire dalla calura dei lidi ravennati abbia...

Recensione di del 11/08/2008

San Biagio Vecchio

35 € Prezzo
7 Cucina
7 Ambiente
7 Servizio
Rapporto qualità/prezzo: Normale
Prezzo per persona bevande incluse: 35 €

Recensione

Per sfuggire dalla calura dei lidi ravennati abbiamo fatto un giro nei colli faentini e dopo la salita che conduce a Oriolo siamo arrivati a questo ristorante posto su un cucuzzolo e tanto esaltato da amici lughesi.
Effettivamente è un locale signorile, con una deliziosa terrazza naturale, molto romantica e da cui, volendo anche da un dondolo, si può ammirare la Romagna intera.
La proposta culinaria si fonda sulle solide basi della cucina classica romagnola, rivisitata con estro. L'originalità degli accostamenti nasce, probabilmente, dalla scelta delle materie prime. Le proposte del menu sono dettate dalle stagioni e di conseguenza non è molta la scelta delle pietanze, al contrario di quella dei vini.
Noi due abbiamo ordinato.

Una porzione di "Passatelli asciutti con fonduta e tartufo scorzone" (€ 11,00) che ci sono stati serviti già divisi in due piatti. Apprezzabile iniziativa del solerte e professionale cameriere. I passatelli erano molto buoni e armoniosi; la fonduta era delicata e le scaglie di tartufo abbondanti e per essere scorzone era anche profumato.

A seguire abbiamo gustato due "tagliate di manzo con pasticcio di patate" (€ 16,00 cadauna) ossia un “gratin dauphinois” di patate profumate al rosmarino, con sopra cinque fette di succulenta bistecca di manzo cotta al punto giusto: fuori scura e rude e internamente rosa e tenera. Piatto squisito.

Abbiamo accompagnato detto piatto con due calici di buono e corposo vino rosso e abbiamo completato la cena con due dolci: una "sfogliatina allo sherry con crema inglese", servita calda e molto stuzzicante, e una "gelatina di melone e cocomero con zabaione al porto e cialda". Questo piatto non ci è piaciuto sia per la composizione: due piccoli cilindri, uno di cocomero, abbordabile, e uno di melone di cattivo gusto, sia per il bicchierino di plastica contenente qualche centilitro di mousse di zabaione.
Quanto sopra più una bottiglia di acqua ci sono costati settanta euro.
Considerazioni.
Presentazione dei piatti molto scenografica. Primi molto buoni e curati. Qualità del servizio buona. Prezzi medio alti e porzioni non certo abbondanti ma sufficienti. Sicuramente consigliato per cenette romantiche nel periodo estivo ma sconsigliato, a mio sommesso avviso, per gruppi.

Condividi la tua esperienza

Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.