Prezzo per persona bevande incluse: 36 €
Recensione
Leggendo le altre recensioni, io e la mia lei decidiamo di provare questo posto a pochi chilometri da casa nostra. Prenotiamo per due alle 21, c'è posto: perfetto! Arriviamo un po' in anticipo ma non c'è problema, ci fanno accomodare subito al nostro tavolo.
Guardandoci intorno ci accorgiamo che l'arredamento è molto essenziale, niente tovaglie sui tavoli ma solo tovagliette, con tavoli e sedie in stile moderno.
Questo, secondo me, stona un po' con il locale che ha pavimenti e pareti rustiche e soffitto con travi in legno a vista, ma questa è solo la mia opinione.
Ci viene consegnato il menu che presenta quattro o cinque scelte per portata spaziando dalla carne al pesce.
Partiamo con due antipasti, per me terrina di fagianella con foie gras, pruge e pan brioche, per lei zuppetta di granaglie e legumi alla toscana con crostini;
Proseguiamo poi con trofiette al pesto leggero e pomodoro fresco per me e tartara di tonno e mozzarella di bufala con pomodorini secchi per lei.
Da bere mezza di acqua naturale e un Fiore di Campo fatto con uve Tocai del 2006.
Attendendo da bere ci guardiamo intorno e ci accorgiamo che il locale è molto piccolo, ci stanno al massimo una trentina di persone.
Ci viene portata l' acqua ed il vino che purtroppo non è aperto al tavolo ma in fondo alla stanza.
Arrivano gli antipasti, la zuppetta è appunto una zuppa di legumi e cereali, con crostini di pane, buona ma niente di eccezionale, la fagianella è presentata amalgamata con il foie gras in una forma a cupola con sotto una marmellata di prugne, a fianco un cucchiaino con delle cipolle caramellate.
Il contrasto di sapori in bocca è notevole, si amalgamano alla perfezione, piatto stupendo.
Dopo un'attesa un po' troppo lunga arrivano gli altri piatti, le trofiette sono molto classiche con pesto e pomodorini Pachino, buone ma senza personalità, la tartara è presentata nel piatto in una forma circolare con la mozzarella ed i pomodori secchi sminuzzati e mescolati con il tonno, il sapore è veramente ottimo.
Per concludere la cena ordino una degustazione di formaggi che viene presentata in un piatto con quattro diversi abbinamenti di marmellate e miele.
Soddisfatti prendiamo un caffè ed una grappa consigliata dal cameriere.
La spesa totale è di 76,50 euro con 20,00 euro di vino.
In conclusione, posto da segnarsi, per cene con amici e di lavoro, sconsiglio cene romantiche, cibo di ottima qualita, servizio più che buono ambiente un po' freddo, comunque ci torno di sicuro.
Altre recensioni per "Brindo by Orlando"

Consigliata da amici decido di provare questo ristorante che riscuote buone crit...

Seconda visita da Brindo, che conferma la mia idea iniziale su un posto che defi...

Locale trendy con travi a vista, pavimento con cotto d'epoca e arredamento curat...

Siamo a Cusago piccolo paese a pochi chilometri da Milano, conosciuto per il bel...

Avevo sentito dell’apertura di questo nuovo ristorante a Cusago da parte di uno...
Condividi la tua esperienza
Raccontarci le tue personali esperienze è fondamentale per permetterci di conoscerti sempre di più ed offrirti consigli su misura per te. ilmangione non è più un'esperienza statica, ma una potente Intelligenza Artificiale che impara a conoscerti partendo da quello che ti piace.